Meta introduce l’AI al cinema, così potremo interagire coi film in tempo reale

Pasquale Conte

8 Maggio 2025 - 10:42

L’intelligenza artificiale sbarca al cinema grazie al nuovo chatbot di Meta. Ecco come sarà possibile interagire coi film e con gli attori in tempo reale.

Meta introduce l’AI al cinema, così potremo interagire coi film in tempo reale

Meta punta in maniera sempre più decisa sull’intelligenza artificiale e prepara un nuovo chatbot che verrà integrato direttamente nei cinema. Ad annunciarlo è stata l’azienda stessa che, con una nota ufficiale, ha comunicato quelle che saranno le principali peculiarità di Movie Mate. L’idea è di accompagnare gli spettatori attraverso i film nelle sale cinematografiche e ci sono già stati dei test a riguardo.

Se tutto dovesse andare come da programma, nei prossimi mesi è in programma una nuova fase di sperimentazione con un’altra pellicola. Verranno introdotti probabilmente nuovi strumenti rispetto a quelli visti fino ad ora, per rendere la tecnologia più integrata e pronta per essere lanciata in pianta stabile. Così che possa essere disponibile per ogni film, tutte le volte che gli utenti ne sentiranno il bisogno.

Cos’è Movie Mate, il nuovo chatbot AI di Meta

Come anticipato, Movie Mate ha già fatto il suo esordio nella catena di cinema Cinemark, grazie a una collaborazione stretta insieme a Blumhouse e Focus Features. La prima pellicola a esser stata scelta come pilota è Imaginary, un film horror che ha dato modo agli spettatori di interagire in tempo reale con le scene mostrate e con gli attori.

Di base, si tratta di un sistema basato sull’intelligenza artificiale grazie al quale gli utenti possono cercare informazioni su ciò che stanno vedendo senza attendere nemmeno un secondo. È per esempio possibile chiedere cosa c’è sullo schermo in un determinato frame, come è stata girata una scena o anche solo avere informazioni extra sulla trama.

Oltre a descrizioni testuali, il bot può inviare anche materiale visivo (es. concept art). Per arrivare a questo risultato, gli sviluppatori sono partiti da un’abitudine di base sempre più diffusa tra gli amanti del cinema e non solo. Ossia la ricerca, di solito tramite lo smartphone, di informazioni su un determinato film mentre lo stanno guardando. Invece che andare su un motore di ricerca, Movie Mate permetterà di fare il tutto tramite AI e tramite la sincronizzazione completa con la pellicola.

Quando arriva Movie Mate per tutti

Essendo ancora in fase di test, è difficile dire al momento se e quando Movie Mate verrà rilasciato per tutti in pianta stabile. E soprattutto, se si tratterà di un servizio gratuito o meno. L’unica notizia certa è che il prossimo test è già stato programmato e avverrà nel corso delle proiezioni del film horror Afraid, con l’anteprima prevista nell’autunno del 2025.

Per il momento, Meta fa sapere che il feedback è stato molto positivo. I lavori dei prossimi mesi e gli sviluppi ulteriori potrebbero rappresentare uno step decisivo per il rilascio completo dello strumento.

Iscriviti a Money.it