Messico in forte crescita. Il Nearshoring e il Peso spingono gli ETF ai massimi

Redazione ETF

27 Maggio 2024 - 10:40

Il Messico sta vivendo un’espansione economica importante trascinata dal Nearshoring. Analizziamo il contesto di mercato e gli ETF sul paese.

Messico in forte crescita. Il Nearshoring e il Peso spingono gli ETF ai massimi

Nel 2023, il Messico ha registrato una delle migliori performance tra gli ETF su singoli paesi, beneficiando di un peso messicano robusto. Questa forza della valuta è stata in gran parte attribuita alla decisione anticipata del Banco de Mexico di iniziare un ciclo di inasprimento della politica monetaria un anno prima della Federal Reserve statunitense.

Questa mossa ha portato a un apprezzamento del peso, che a sua volta ha stimolato l’interesse degli investitori verso il mercato messicano.

L’approccio prudente del Banco de Mexico ha contrastato le incertezze economiche globali, fornendo un rifugio sicuro per gli investitori in cerca di opportunità in un contesto di volatilità internazionale. La stabilità del peso ha reso più attraenti gli asset messicani, non solo per la loro crescita ma anche per la minore esposizione al rischio valutario. Questo ha consolidato il Messico come una destinazione privilegiata per gli investimenti, nonostante la concorrenza di altri mercati emergenti. La combinazione di una politica monetaria solida e una valuta forte ha creato un ambiente favorevole per gli ETF messicani, rendendoli una scelta popolare tra gli investitori internazionali. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# ETF

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo