Le 5 chiese più strane e assurde del mondo

Andrea Fabbri

27 Luglio 2025 - 09:27

In giro per il mondo ci sono alcune chiese che sembrano uscite da un film di fantascienza. Scopriamo dove sono le 5 più strane assolutamente da vedere

Le 5 chiese più strane e assurde del mondo

La genialità dell’uomo a livello progettuale e creativo ha spesso trovato la sua massima espressione negli edifici sacri. La Cattedrale di Notre-Dame, il Duomo di Firenze e la Sagrada Familia di Barcellona ne sono esempi emblematici.

In alcuni casi, però, la fantasia si è spinta molto oltre rispetto ai tradizionali canoni di bellezza, equilibrio e armonia e ha dato vita a chiese che sembrano uscite da un film di fantascienza.

Ecco le 5 più strane in assoluto che dovremmo vedere almeno una volta nella vita.

5 – Temppeliaukion, Helsinki - Finlandia

I Paesi della Scandinavia sono celebri per i loro edifici dalle forme particolari. Uno dei più belli in assoluto è la chiesa del Temppeliaukion, situata nella capitale Helsinki.

Interamente scavata in una parete rocciosa e coperta da una cupola di rame, questa chiesa è famosa per i giochi di luce creati dagli enormi lucernari e per la sua incredibile acustica. Non per niente viene spesso utilizzata per concerti e spettacoli musicali.

4 – Mitterfirmiansreut - Germania

Più di un secolo fa, alcuni abitanti delle montagne intorno alle Foreste Bavaresi dovettero fare i conti con una lunga serie di nevicate che li isolò dal resto del Paese. In quel momento ebbero l’idea di costruire un edificio per ripararsi in caso di condizioni atmosferiche così estreme.

Quell’edificio è stato inaugurato nel 2011 ed è la chiesa di Mitterfirmiansreut: una costruzione di 20 metri sormontata da una torre, costruita interamente con neve e lastre di ghiaccio e illuminata da luci blu estremamente suggestive.

3 - San Giorgio, Lalibela - Etiopia

In Etiopia c’è una città, Lalibela, famosa per la presenza di undici chiese rupestri risalenti a un periodo compreso tra il XII e il XIII secolo e costruite interamente nella roccia.

La più bella e la meglio conservata in assoluto è quella di San Giorgio: una chiesa a forma di croce costruita a partire da un monolite che affonda per 12 metri nel tufo.

2 – Cappella di Santa Cunegonda, Wieliczka - Polonia 

Una chiesa lunga più di 50 metri, alta 12 e larga 18 con dei bellissimi candelabri costruiti con dei cristalli di sale potrebbe sembrare la normalità. Nel caso della Cappella di Santa Cunegonda in Polonia, però, non lo è.

Questo perché la chiesa in questione è situata a più di 100 metri di profondità, dentro una miniera di sale. Per visitarla è necessario percorrere lunghe vie e corridoi sotterranei. Se non abbiamo problemi con la claustrofobia è assolutamente da vedere.

1 - La Capela dos Ossos, Evora, - Portogallo 

Evora è il capoluogo della regione dell’Alentejo, nel cuore del Portogallo. Ed è famosa per ospitare una delle chiese più strane (e in questo caso lugubri) del pianeta.

Stiamo parlando della Capela dos Ossos, un edificio sacro che, come si intuisce dal nome, ha pareti e colonne interamente ricoperte di ossa e scheletri umani. Ossa a cui si aggiungono due cadaveri essiccati attaccati al soffitto. Decisamente sconsigliata ai visitatori più suggestionabili.

Iscriviti a Money.it