La crociata del Regno Unito contro gli ETF su Bitcoin

Steve Johnson

22/02/2024

Secondo TrackInsight, nel complesso, l’Europa continentale vanta 120 ETP sulle criptovalute con un patrimonio di 8,4 miliardi di euro.

La crociata del Regno Unito contro gli ETF su Bitcoin

Il Regno Unito si contraddistingue come uno dei pochi grandi mercati globali che non ha ancora approvato l’accesso agli investitori al dettaglio degli ETF su Bitcoin.

L’Europa continentale li ha già approvati, così come l’Australia, il Brasile e il Canada. Gli Stati Uniti hanno recentemente seguito l’esempio con gli ETF spot su Bitcoin, spingendo Hong Kong a dire che anche lei salirà a bordo.

Eppure il Regno Unito non permetterà nemmeno ai piccoli investitori di acquistare quelle quotate altrove, anche se il Primo Ministro Rishi Sunak ha sostenuto il Regno Unito come hub crittografico e ha voluto un quadro normativo che consenta al settore di prosperare in Gran Bretagna. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# ETF

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora