La crisi demografica in Europa è ad un punto di svolta?

Redazione Money Premium

25 Maggio 2024 - 06:39

L’UE e i suoi stati membri hanno tentato di implementare politiche pro-natalità e di incentivare l’immigrazione qualificata, anche se tali politiche hanno finora mostrato limitati successi.

La crisi demografica in Europa è ad un punto di svolta?

L’Europa si trova ad affrontare una sfida demografica significativa, evidenziata da un declino della popolazione che potrebbe segnare un punto di svolta storico. La popolazione dell’Unione Europea, che al momento conta 448 milioni di persone, è prevista in calo, con una stima di picco di 453 milioni nel 2026. Questo scenario rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tendenze passate e suggerisce una contrazione senza precedenti in tempo di pace, secondo le proiezioni delle Nazioni Unite.

Uno dei fattori più critici di questo fenomeno è il persistente calo dei tassi di fertilità in molte delle 27 nazioni dell’UE. Ad esempio, il tasso di fertilità è sceso a 1,46 nel 2022, con alcuni paesi che mostrano cifre ancora più basse, come la Spagna con 1,16, l’Italia con 1,24 e la Polonia con 1,29. Questi tassi sono ben al di sotto del livello di sostituzione di 2,1, necessario per mantenere stabile la popolazione senza l’aiuto dell’immigrazione.

Parallelamente, la popolazione in età lavorativa (20-64 anni) dell’UE, che è fondamentale per il sostegno delle finanze pubbliche e la crescita economica, è diminuita da un picco di 270 milioni nel 2011 a circa 261 milioni nel 2023. Questo segmento della popolazione ha raggiunto il picco del 61,4% della popolazione totale nel 2008, scendendo poi al 58% nel 2023. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo