È a poche ore di volo dall’Italia, il clima è sempre mite e i prezzi sono economici. Ecco la meta invernale perfetta.
In vista della fine dell’anno tantissime persone stanno decidendo di regalarsi un bel viaggio nel mese di dicembre, magari nel periodo natalizio. La scelta è ampia e di solito si opta per weekend in mete a poche ore di volo dall’Italia. C’è chi propende per destinazioni del Nord o dell’Est Europa, legate ai famosi mercatini natalizi e accompagnate da clima polare. E chi invece preferisce tornare al caldo e orientarsi verso mete miti e gradevoli, spesso alla ricerca di un luogo meno affollato e più rilassante.
Per chi predilige la seconda opzione, esiste una città che si distingue per clima piacevole, bellezze culturali e ottimo cibo, situata a poche ore di volo dall’Italia e già ribattezzata la «perla invernale» europea. Si trova in Spagna e non è Madrid, Barcellona, una nota isola spagnola o una rinomata meta costiera. Ecco di quale città stiamo parlando.
La perla invernale di quest’anno: Murcia
Si tratta di Murcia, una perla nascosta della Spagna sud-orientale. Questa città offre un mix unico di ricchezza culturale, sole invernale e clima particolarmente mite. Murcia si trova nell’entroterra e non è una destinazione balneare, motivo per cui è preferibile visitarla durante l’inverno, quando le temperature sono davvero piacevoli e le giornate spesso si rivelano sorprendentemente luminose. In estate, infatti, il clima diventa rovente e afoso per gran parte del periodo.
Murcia non è solo una città, ma anche una comunità autonoma spagnola che comprende una fascia costiera, la Costa Calida (Costa Calda), ricca di località balneari. Aguilas è famosa per la sua fortezza e le sue baie turchesi, Bolnuevo per le spiagge dorate poco affollate, Cartagena per le imponenti rovine romane. Un perfetto connubio tra spiagge sabbiose, mare cristallino, patrimonio culturale e buon cibo. Il tutto proposto a prezzi molto accessibili, elemento che la rende ancora più competitiva rispetto ad altre città spagnole più note.
Murcia rimane spesso in ombra rispetto alle mete spagnole più turistiche e commerciali. Questo la rende una destinazione perfetta per chi cerca viaggi tranquilli e autentici. In città, tra le attrazioni da non perdere, spiccano la Cattedrale di Murcia e il Palazzo Episcopale barocco, autentiche meraviglie architettoniche capaci di lasciare senza fiato i visitatori e ideali per chi ama la storia dell’arte.
leggi anche
1.800 euro per una vacanza in Spagna ma al loro arrivo non trovano nulla. E Booking non risponde
Il fiume Segura divide la città vecchia da quella nuova, creando un paesaggio da cartolina. Viali fiancheggiati da palme e vivaci bar di tapas animano Plaza de las Flores. Murcia è anche chiamata «il giardino d’Europa». Pensate che vanta una lunga tradizione agricola e produce il 20% delle esportazioni spagnole di frutta e verdura, grazie a fertili frutteti che circondano il territorio. La cucina riflette questa vocazione, con tantissime proposte preparate con ingredienti freschissimi e a km zero.
Un vero punto di forza di Murcia sono i prezzi, bassissimi tutto l’anno. Si risparmia su voli, alloggi e ristoranti, proprio perché non è una località assediata dal turismo. E qui le persone sono estremamente cordiali e ospitali, perché il turismo di massa non si avverte ed è facile sentirsi immediatamente accolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA