Moneta emessa «a debito»: è davvero un problema per le finanze degli stati?

Giancarlo Marcotti

2 Giugno 2023 - 08:42

Molti credono che la moneta venga «emessa a debito», e questo sarebbe il «peccato originale» generatore di tutti i mali, ma non è così!

Moneta emessa «a debito»: è davvero un problema per le finanze degli stati?

Coloro che vengono etichettati come sovranisti, in genere, ritengono che il sistema economico finanziario sconti un peccato originale, un peccato che quindi sarebbe alla base di tutti i mali: questo “peccato originale” risiederebbe proprio nella genesi monetaria.

Tutti i mali, a loro avviso, sarebbero dovuti al fatto che la creazione di moneta avverrebbe attraverso l’emissione di un debito.
Da qui l’enfatica espressione di “emettere moneta a debito”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora