Investire subito o accumulare? Le differenze contano

Alessio Grazia

26/09/2023

26/09/2023 - 07:14

condividi

E’ dimostrato che portafogli diversificati, con strategie di ribilanciamento predefinite, diminuiscano le perdite in conto capitale dei portafogli ed il tempo necessario per ritornare positivi.

Investire subito o accumulare? Le differenze contano

Innanzitutto, l’investimento in una somma forfettaria fornisce un’esposizione immediata al potenziale di crescita del mercato. Distribuendo una notevole quantità di capitale in una sola volta, gli investitori possono sfruttare tutta la forza dei rendimenti composti. In un mercato caratterizzato da rendimenti positivi, ciò significa massimizzare il potenziale di profitto fin dall’inizio. Più a lungo il denaro rimane sul mercato, più tempo avrà per crescere, e l’investimento diretto garantisce di non perdere nessuno di questi potenziali guadagni.

Una recente ricerca di Morningstar mostra come i rendimenti degli investitori non siano allineati con i rendimenti di mercato (total return). Questo perché il rendimento di un investitore dipende dalle scelte attive di movimento che opera sul proprio portafoglio: disinvestimenti o investimenti aggiuntivi, alla ricerca di market timing. Qui di seguito è possibile vedere la differenza fra il rendimento distribuito dal mercato e quello che è stato conseguito dagli investitori nel decennio terminato il 31 dicembre 2022. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Commenta:

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO

Correlato