Il tuo PC ha un segreto che nessuno ti dice

Pasquale Conte

8 Agosto 2025 - 00:15

Questa informazione nascosta del tuo computer potrà tornarti particolarmente utile in diverse situazioni. Ecco di cosa si tratta, non ne parla nessuno.

Il tuo PC ha un segreto che nessuno ti dice

Negli ultimi anni, le tecnologie introdotte dalle grandi aziende produttrici di PC hanno reso questi dispositivi altamente professionali e ricchi di funzionalità inedite. Che sia un device pensato per l’utilizzo di tutti i giorni o uno con caratteristiche dedicate al lavoro, conoscere a fondo i trucchi e le potenzialità di un computer può aiutare ad accrescere la produttività.

C’è un tema in particolare che spesso si tende a far passare in secondo piano e riguarda principalmente i computer portatili: quanto è consigliabile tenerli sotto carica? Il dibattito rimane ancora oggi aperto. Da una parte, ci sono fazioni che consigliano di staccarlo non appena la batteria raggiunge il 100% di autonomia. Dall’altra, c’è chi preferisce lasciarlo sempre attaccato alla presa. Ma qual è la verità?

Come funzionano le batterie dei PC portatili

Fino a qualche anno fa, le batterie dei PC portatili presentavano problemi quando restavano collegate alla corrente per più ore. Sarà capitato anche a te di dovertela vedere con un surriscaldamento improvviso del dispositivo o con una capacità di tenuta che cala improvvisamente.

Oggi le cose sono però cambiate, le moderne batterie agli ioni di litio e le tecnologie di gestione dell’alimentazione evitano il sovraccarico delle celle. Una volta raggiunto il 100% di autonomia, il dispositivo scollega automaticamente l’alimentazione e la ripristina solo se necessario.

Un processo, quello di ricarica intelligente, che è in grado di ridurre i pericoli legati al lasciare il PC sotto carica tutto il giorno. Sono gli stessi esperti di informatica ad affermare che il mito della sovraccarica è ormai sfatato. Tuttavia, ci sono altri fattori che potrebbero compromettere la salute della batteria.

Quando fare attenzione alla batteria del PC

Come per ogni altro dispositivo tech, anche nel caso dei PC portatili il calore eccessivo può rappresentare un problema. Non solo per la batteria, ma anche per tutte le altre componenti interne sotto la scocca. Diversi studi rivelano che, finché la temperatura non supera i 40 gradi, ogni elemento rimane al sicuro.

L’esposizione eccessiva al caldo sopra i limiti può però accelerare l’usura e i danni interni alle celle agli ioni di litio. Proprio per questo motivo, sarebbe consigliabile utilizzare accessori di ventilazione se si decide di tenere sotto carica il computer tutto il giorno. Inoltre, è sempre meglio appoggiare il computer su superfici che non ostruiscono la circolazione dell’aria (es. cuscini o divani).

In generale, sarebbero da evitare ambienti umidi e temperature estreme, sia troppo calde sia troppo fredde. Uno sbalzo termico eccessivo può compromettere tanto la batteria quanto il funzionamento generale dei componenti interni.

Argomenti

# PC

Iscriviti a Money.it