Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC

Antonio Zennaro

24/09/2025

Dai 529 Plans americani ai PAC europei: come le famiglie investono nel futuro dei figli e perché l’Italia rischia di restare indietro.

Il regalo più potente che puoi fare a tuo figlio? Non è un iPhone. È un PAC

Negli Stati Uniti è una tradizione consolidata da decenni: i genitori americani aprono regolarmente conti di investimento per i propri figli praticamente dalla nascita. I famosi 529 Planspiani di risparmio specifici per l’educazione – gestiscono oggi oltre 400 miliardi di dollari, con una crescita media annua del 7,5% negli ultimi cinque anni. Ma quello che sta accadendo in Europa rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale: sempre più famiglie del Vecchio Continente stanno scoprendo i vantaggi dei piani di accumulo per minori (PAC), seguendo l’esempio americano.

L’Italia, purtroppo, si trova ancora in ritardo su questa tendenza. Mentre Germania, Scandinavia e altri paesi europei stanno rapidamente adottando sistemi sempre più sofisticati per aiutare le famiglie a costruire il futuro finanziario dei propri figli, il nostro paese presenta ancora significativi ostacoli normativi e culturali che rallentano questa evoluzione.

Per capire dove sta andando l’Europa, dobbiamo prima guardare al modello americano, che rappresenta il gold standard mondiale per i piani di accumulo dedicati ai minori. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it