Il motore auto più prodotto di sempre non è tedesco o giapponese. Ecco qual è

P. F.

27 Luglio 2025 - 07:29

Questo motore ha rivoluzionato l’auto americana e superato ogni record di produzione con oltre 100 milioni di unità vendute.

Il motore auto più prodotto di sempre non è tedesco o giapponese. Ecco qual è

Nel mondo automobilistico, una delle credenze più comuni è che il motore più prodotto al mondo appartenga ad aziende tedesche o giapponesi come Toyota e Volkswagen. Tuttavia, la risposta è ben diversa: è lo statunitense V8 Small Block di casa Chevrolet a conquistare il primo posto nel podio dei propulsori più prodotti di sempre, con oltre 100 milioni di unità vendute.

Le caratteristiche del motore Chevrolet V8 Small Block

Il primo Chevrolet Small Block V8 venne lanciato nel 1955 e fu montato sulla berlina Chevy Bel Air. Venne ideato da Ed Cole, che lavorò insieme al suo team per lanciare sul mercato un motore che fosse compatto ed economico, ma capace di alte prestazioni.

Grazie alla sua potenza e alle dimensioni contenute ma robuste, il motore diventò in poco tempo un punto di riferimento nel panorama automobilistico statunitense. Inoltre, era molto amato per la sua versatilità: i pezzi di ricambio potevano essere reperiti facilmente e si potevano assemblare con semplicità, una caratteristica che era apprezzata sia dagli appassionati di corsa che dagli automobilisti di tutti i giorni.

La sua variante più iconica, con cilindrata da 5,7 litri, venne utilizzata in ogni tipologia d’auto, dai furgoni e le station wagon fino a iconiche auto da corsa come Camaro, Corvette e Chevelle SS.

L’eredità dei motori Small Block nelle nuove serie LS e LT

Nel 1997 venne introdotta una nuova generazione di propulsori Small Block: la serie LS. Nonostante l’aggiunta di innovazioni tecnologiche come l’iniezione elettronica e l’utilizzo di materiali moderni e testate ad alte prestazioni, la serie LS ha mantenuto molte delle caratteristiche del suo predecessore.

Il debutto del primo motore LS1 avvenne sulla Chevrolet Corvette C5. L’evento contribuì a rivoluzionare le aspettative di performance per le auto sportive americane, ricevendo un successo immediato e duraturo.

Oggi, l’eredità della famiglia small block prosegue con la serie LT. Introdotta nel 2014, quando debuttò sulla Corvette C7, l’ultima generazione di casa Chevrolet ha mantenuto intatte le caratteristiche principali della serie LS con l’aggiunta di grandi novità tecniche come l’iniezione diretta, il sistema di disattivazione dei cilindri e la camera di combustione ottimizzata.

Nonostante i nuovi motori condividano la stessa disposizione dei cilindri dell’originale Small Block, nel mondo automobilistico è molto acceso il dibattito tra chi sostiene che le nuove serie LS e LT siano le vere eredi del V8 Small Block e chi è invece convinto che le nuove generazioni di casa Chevrolet siano completamente diverse a livello tecnico.

Argomenti

# Motori

Iscriviti a Money.it