I 15 Paesi più pericolosi dove andare in vacanza nel 2025

Fiammetta Rubini

12 Luglio 2025 - 14:16

La classifica dei Paesi più pericolosi al mondo per le vacanze del 2025: ecco quali sono e perché.

I 15 Paesi più pericolosi dove andare in vacanza nel 2025

In un mondo pieno di eventi drammatici, chiedersi quali sono i Paesi più pericolosi per le vacanze è legittimo. Qual è la classifica 2025 delle mete meno sicure?

Una premessa, riguardante il metodo. L’elenco delle nazioni è stilato da HelloSafe.ca, sito specializzato in assicurazioni e finanza personale, che analizza 35 criteri specifici per ogni Paese.

Il tasso di disastri naturali, la violenza nella società, il coinvolgimento in conflitti armati e le infrastrutture sanitarie sono stati tutti presi in considerazione per determinare le destinazioni più sicure. Sulla base di questi indicatori, i Paesi sono stati classificati su una scala da 0 a 100, dove 0 rappresenta il più sicuro e 100 il più pericoloso.

Il team di Hellosafe precisa anche che “l’indice non intende riflettere l’attrattiva turistica di un Paese, ma piuttosto un indice globale di sicurezza e protezione basato sul maggior numero possibile di criteri oggettivi”.

In base all’incrocio di questi dati, le Filippine si sono classificate al primo posto, con un punteggio di 82,32 su 100, attribuito dall’indice agli “alti livelli di violenza nella società”.

Al secondo e terzo posto si trovano rispettivamente la Colombia (79,21) e il Messico (78,42), entrambi con alti livelli di criminalità e rapimenti.

I 15 Paesi più pericolosi al mondo per andare in vacanza nel 2025.

La classifica dei Paesi più pericolosi dove andare in vacanza nel 2025

I Paesi in guerra o alle prese con crisi interne sono – non sorprende – tra i Paesi meno sicuri oggi al mondo. È il caso dello Yemen, della Somalia, dell’Iran e della Russia. Ma nella lista dei Paesi più pericolosi dove andare in vacanza compaiono anche altre destinazioni apprezzate dai turisti italiani e di tutto il mondo.

È il caso del Messico, inserito nella top 15 delle destinazioni più pericolose - al 3° posto -, così come gli Stati Uniti al 14° posto, tra Siria e Bangladesh.

Nella lista viene inserita anche la Colombia, che negli ultimi anni ha vissuto una rinascita del turismo, e l’Indonesia, così popolare per la sua isola di Bali.

Attenzione: è opportuno sottolineare che tale indice non misura la sicurezza specifica dei turisti, ma piuttosto la sicurezza complessiva di un Paese.

Ecco i 15 Paesi meno sicuri in cui viaggiare nel 2024:

  • 1. FILIPPINE

Uno dei rischi principali del viaggiare nelle Filippine è la presenza di conflitti armati e attività terroristiche, in particolare nella regione di Mindanao. Qui operano gruppi militanti come Abu Sayyaf, noti per attacchi terroristici e rapimenti. Anche diversi conflitti tra le forze governative e i gruppi ribelli possono rappresentare un serio pericolo per i viaggiatori e rendono alcune zone instabili e insicure.

In città come Manila e Cebu, si registrano alti tassi di furti, rapine e scippi. Anche in alcune aree rurali e periferiche si riscontra una certa pericolosità a causa dell’elevata presenza di criminalità.

Le Filippine sono poi colpite frequentemente da disastri naturali. I tifoni sono eventi comuni e possono causare gravi inondazioni e danni alle infrastrutture, rendendo difficili gli spostamenti e mettendo a rischio la vita dei residenti e dei turisti. Situato lungo la Cintura di Fuoco del Pacifico, il Paese è esposto a terremoti e attività vulcanica, che possono verificarsi senza preavviso e con conseguenze devastanti.

  • 2. COLOMBIA

In alcune aree della Colombia, la criminalità è un problema rilevante. Bogotá, Medellín e Cali registrano alti tassi di furti, rapine e scippi, specialmente nelle zone turistiche e nei luoghi affollati. La presenza di gruppi armati e attività legate al narcotraffico, soprattutto nelle regioni rurali e di confine, aumentano il grado di pericolosità del Paese. Alcune aree, in particolare nelle zone di confine con il Venezuela e lungo la costa pacifica, sono note per l’attività di gruppi criminali e guerriglieri.

La Colombia è situata in una zona sismicamente attiva e la stagione delle piogge può portare a inondazioni e frane, che possono ostacolare i trasporti e causare danni alle infrastrutture.

  • 3. MESSICO

Il Messico è terzo in classifica dei Paesi più pericolosi dove andare in vacanza. Presenta rischi legati alla criminalità, soprattutto nelle grandi città e nelle zone di confine, con furti, rapine e sequestri. Alcune regioni sono influenzate dalla violenza dei cartelli della droga. Anche i disastri naturali, come terremoti e uragani, rappresentano un pericolo.

DI seguito, gli altri Paesi in classifica:

  • 4. INDIA
  • 5. RUSSIA
  • 6. YEMEN
  • 7. INDONESIA
  • 8. SOMALIA
  • 9. MOZAMBICO
  • 10. PAKISTAN
  • 11. VENEZUELA
  • 12. IRAN
  • 13. SIRIA
  • 14. STATI UNITI
  • 15. BANGLADESH

Iscriviti a Money.it