Giovani e agricoltura, ancora pochi giorni per presentare domanda e avere 519 euro al mese

Nadia Pascale

13 Ottobre 2025 - 15:50

Entro il 15 ottobre alle ore 14:00 è possibile presentare istanza per accedere al bando Servizio civile in agricoltura e avere 519 euro al mese. Ecco i dettagli.

Giovani e agricoltura, ancora pochi giorni per presentare domanda e avere 519 euro al mese

Giovani e agricoltura: c’è tempo fino al 15 ottobre per presentare istanza e accedere al Servizio Civile in agricoltura e ottenere 519 euro al mese. Pochi giorni per presentare la domanda. La guida.

C’è ancora tempo per presentare domanda per il Servizio Civile Universale per accedere a programmi di intervento di Servizio civile agricolo, di Servizio civile ambientale e autofinanziati. Sono disponibili 2.098 posti, ecco i termini per presentare la propria candidatura e chi può partecipare.

Giovani e agricoltura: il bando da 519 euro al mese

Entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per partecipare al bando di servizio civile in agricoltura.
Si legge sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che “Il Servizio Civile Ambientale, al suo terzo ciclo di sperimentazione, e quello Agricolo, alla sua prima sperimentazione, rappresenta un’opportunità per avvicinare gli operatori volontari a iniziative che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’economia verde, dalla lotta allo spreco alimentare, all’agricoltura sociale, fino all’economia circolare e all’educazione ambientale e alimentare.”

Il Servizio civile in agricoltura si inserisce nel Piano triennale 2023-2025, è aperto ai giovani tra i 18 e i 28 anni di età che vogliono dedicare un anno all’impegno civile e sociale. Dopo il successo dell’anno scorso quest’anno i posti disponibili sono aumentati e sono 2.098, così divisi:

  • 1.006 operatori volontari saranno avviati in 63 progetti afferenti a 19 programmi di intervento del Servizio civile ambientale;
  • 1.057 operatori volontari saranno avviati in 82 progetti afferenti a 22 programmi di intervento di Servizio civile agricolo;
  • 35 operatori volontari saranno avviati in servizio in 9 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento da realizzarsi in Italia autofinanziati.

Come presentare domanda per il Servizio civile in agricoltura e ambientale

Il Servizio Civile Universale in agricoltura prevede una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana. Ogni operatore riceve un “compenso” di 519,47 euro al mese.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 15 ottobre 2025.
L’accesso ai servizi di domanda online può essere effettuato con lo SPID.

Si può scegliere il proprio progetto anche attraverso il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it/.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO