Un esperto di energia sfata il mito sull’efficienza dei pannelli solari. «Non durerà a lungo»

Ilena D’Errico

8 Settembre 2025 - 22:30

Gli esperti negano i miti sull’efficienza dei pannelli solari, non è come si pensa.

 Un esperto di energia sfata il mito sull’efficienza dei pannelli solari. «Non durerà a lungo»

Si parla talmente tanto dei pannelli solari che si rischia di mescolare informazioni, riflessioni e convinzioni senza un ordine logico. Circolano molti miti sull’efficienza dei pannelli solari, soprattutto a sfavore di questi strumenti per l’energia. Molti ritengono che abbiano una vita troppo breve e che non possano servire davvero durante l’inverno o in alcune parti del mondo, ma per fortuna un esperto è recentemente intervenuto per fare chiarezza. Si tratta di EnergySage, una compagnia che si pone come intermediario tra i consumatori e installatori di pannelli solari.

Opera in questo settore da anni, avendo accumulato notevole esperienza da quando è stata fondata a Boston nel 2009 per tutelare al meglio gli interessi dei propri clienti. Così, l’azienda si è consolidata come un punto di riferimento nell’ambito delle energie rinnovabili a uso privato, beneficiando dal frequente confronto tra aziende e consumatori. La piattaforma online di EnergySage è di fatto un marketplace, dove chi vuole installare pannelli solari, pompe di calore o batterie può scoprire molte imprese, confrontare servizi e preventivi, scoprire richieste e dubbi. Un lavoro che si basa ovviamente sulla convinzione che produrre energie rinnovabili e usare i pannelli solari sia vantaggioso e conveniente.

Nonostante questo stesso pensiero sia comune a molti, però, sono anche tante le reticenze rispetto ai pannelli solari e fotovoltaici. Comprensibilmente, chi deve investire in questi strumenti per l’energia della propria abitazione vuole essere sicuro che si tratti di una scelta utile. Secondo gli esperti sì, perché la maggior parte delle critiche mosse a questi sistemi sono fondate su convinzioni errate.

I pannelli solari non dureranno a lungo? Parola all’esperto

Tra i principali contro rispetto all’installazione di pannelli solari e fotovoltaici (i primi per la produzione di acqua calda, i secondi per l’energia elettrica) c’è la paura che abbiano un’efficienza limitata nel tempo. Molte persone si mostrano infatti spaventate dal ristretto ciclo di vita dei pannelli e dalla loro dipendenza dalla luce solare, che sembrano portare a investire soldi e tempo in un uso decisamente circoscritto. Secondo gli esperti del settore, a partire da EnergySale che ha attirato attenzione sul tema ma non soltanto, queste convinzioni sono errate e controproducenti.

Innanzitutto, non è vero che durante l’inverno o in generale in periodi in cui l’illuminazione è minore i pannelli sono inutili. Funzionano comunque e permettono quasi sempre di risparmiare molto in bolletta, quando non garantiscono completamente il fabbisogno domestico. Il problema non è grave come si potrebbe pensare e anche nelle situazioni più particolari è possibile adottare molti accorgimenti per usufruire al meglio dell’impianto solare, dalle batterie di accumulo a strumenti per migliorare l’esposizione.

D’altra parte, la Germania è uno dei maggiori produttori di energia solare in Europa nonostante la stragrande maggioranza delle giornate sia piuttosto nuvolosa, questo proprio grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia. Quanto al ciclo di vita dei pannelli, generalmente previsto in 25/30 anni in base alle garanzie, è bene ricordare che non comporta un’improvvisa inattività. I pannelli non smettono di funzionare e trasformare energia, ma semplicemente cominciano gradualmente a subire una riduzione della produzione, che non impedisce di usufruirne ancora a lungo.

Quanto alla manutenzione, gli esperti ricordano che una corretta installazione riduce drasticamente le difficoltà e i costi successivi. Per mantenere i pannelli in buono stato dovrebbe infatti essere sufficiente pulirli periodicamente dalla polvere, che potrebbe comprometterne l’efficienza. A tal proposito, bisogna svolgere le operazioni di pulizia con cura e soltanto quando necessario. Nel complesso, la funzionalità dei pannelli solari e fotovoltaici è molto più elevata di quanto si pensi, con costi compensati rapidamente dai risparmi energetici (e lo stesso vale per l’impatto ambientale dello smaltimento) ma è indispensabile affidarsi a professionisti capaci e corretti.

Iscriviti a Money.it