Esiste un trucco del telefono per trovare le zecche sul tuo animale domestico

Andrea Fabbri

20 Luglio 2025 - 11:05

Nei nostri telefoni c’è una funzione che potrebbe aiutarci a scovare le zecche nascoste nel pelo del cane. Ecco dove si trova e come usarla

Esiste un trucco del telefono per trovare le zecche sul tuo animale domestico

Ci sono poche cose appaganti e rilassanti come passeggiare all’aria aperta con il proprio cane. Soprattutto nei mesi estivi in cui il caldo e le lunghe giornate invogliano a stare in mezzo al verde e a riscoprire la bellezza del contatto con la natura.

Purtroppo, però, con l’arrivo della bella stagione, aumentano i pericoli per gli animali. E uno dei più insidiosi sono le temutissime zecche, spesso difficili da individuare e potenzialmente dannose anche per la salute umana.

Ma per fortuna nei nostri telefoni si nasconde una funzione che potrebbe aiutarci a scovare facilmente questi parassiti. Vediamo dove si trova e come usarla.

Come trovare le zecche con il cellulare?

Pochi lo sanno ma gli smartphone hanno un filtro speciale che può essere attivato scaricando l’app Lupa, disponibile sia per iOS che per Android.

Una volta installata la dovremo aprire e accedere al menù impostazioni in basso a destra. Da qui aggiungeremo il controllo “filtro” e cliccheremo su “inverso”. Adesso non resta che inquadrare il cane con l’obiettivo e sul pelo compariranno, se ci sono, le zecche, diventate molto più visibili grazie al contrasto di colore regolato.

Come proteggere il cane dalle zecche in estate

Abbiamo appena scoperto come utilizzare lo smartphone per individuare eventuali zecche sul pelo del nostro compagno a 4 zampe.

Il vero segreto per proteggerlo dalle zecche, però, è quello di puntare sulla prevenzione. Un animale con il pelo sano e curato è un bersaglio peggiore per i parassiti. Ecco perché dovremmo impegnarci a spazzolarlo e a lavarlo a intervalli di tempo regolari, possibilmente con uno shampoo antiparassitario a base di ingredienti completamente naturali.

E se vogliamo ridurre ulteriormente i pericoli, dopo il lavaggio e l’asciugatura possiamo applicare un repellente naturale a base di oli essenziali come la lavanda e il tea tree, entrambi molto efficaci per respingere i parassiti.

Se, invece, vogliamo puntare su medicinali più “tradizionali” possiamo farci consigliare dal veterinario di fiducia e acquistare nei negozi di animali prodotti come i trattamenti antiparassitari in gocce, gli spray, le compresse o i collari.

Un altro aspetto a cui pochissimi prestano attenzione e che, in realtà, è fondamentale per proteggere il cane (e padrone), è la cura dell’ambiente in cui vive. Le zecche e gli altri parassiti non proliferano soltanto sul pelo dell’animale ma anche in zone della casa come i tappeti, i cuscini, le poltrone e la stessa cuccia. E se non li togliamo velocemente danno vita a un lungo ciclo di infestazioni difficilissimo da frenare.

Ecco perché è davvero imprescindibile mantenere le stanze pulite e igienizzate, affinché larve e uova non si sviluppino. Almeno una o due volte a settimana puliamo accuratamente la cuccia e tutti i tessuti con cui l’animale entra più spesso in contatto. A questo aggiungiamo frequenti passaggi con l’aspirapolvere e in pochi minuti avremo una casa non soltanto più bella, ma anche decisamente più sana.

Argomenti

# estate
# Salute

Iscriviti a Money.it