Dimentichiamo Spagna e Grecia. Queste sono le isole da vedere se vogliamo pace e serenità spendendo pochissimo

Andrea Fabbri

9 Agosto 2025 - 09:02

A due passi dall’Italia si nasconde un paradiso terrestre ancora poco battuto dai turisti. Il luogo ideale per godersi una vacanza all’insegna del relax

Dimentichiamo Spagna e Grecia. Queste sono le isole da vedere se vogliamo pace e serenità spendendo pochissimo

Negli ultimi anni Paesi come la Croazia, il Montenegro e la Slovenia, sono balzati in vetta alle preferenze dei turisti. È facile intuirne il motivo.

A parte qualche rara eccezione non sono ancora stati colpiti dal turismo di massa, nascondono bellezze storico-naturalistiche incredibili e, aspetto da non sottovalutare, hanno prezzi ancora abbordabili.

Se vogliamo scoprire le loro bellezze, uno dei migliori luoghi da cui partire si trova in Albania, vicinissimo all’Italia. Stiamo parlando delle isole di Ksamil, un luogo incantato che sembra uscito da un libro di fiabe.

L’arcipelago delle isole Ksamil in Albania è uno dei paradisi europei meno conosciuti

Ksamil è una frazione del comune di Saranda, distante pochissimi chilometri dal confine greco e situata all’interno del suggestivo Parco Nazionale di Butrinto.

Se a una vacanza chiediamo spiagge candide e poco battute e mare in cui specchiarsi adatto anche ai più piccoli (i fondali sono bassissimi), dovremmo correre a prenotare.

Lo spettacolo vero, però, sono i quattro piccoli isolotti a poche centinaia di metri dalla costa. Dei veri e propri paradisi incontaminati perfetti per lo snorkeling e per chi ama la natura che lasciano davvero senza fiato.

Cosa fare nei dintorni

Se Ksamil è una meta di vacanza ideale per chi predilige i paesaggi naturali incontaminati e la pace, Saranda è altrettanto suggestiva.

Se amiamo il mare c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra classici stabilimenti balneari super attrezzati e piccole calette isolate.

Tutta da ammirare anche Butrinto, sede dell’omonimo parco e sito archeologico di importanza mondiale. Qui il mix tra natura, paesaggi e testimonianze della preistoria raggiunge un equilibrio che ha poco da invidiare a destinazioni molto più famose e pubblicizzate.

E, infine, se abbiamo la possibilità di spostarci, la meta da non mancare è l’Occhio Azzurro, una sorgente naturale a pochi chilometri da Saranda famosa per il paesaggio da sogno e per l’incredibile colore delle sue acque.

Come arrivare a Ksamil

Arrivare a Ksamil è estremamente semplice ed economico. Partendo dall’Italia abbiamo due opzioni: la prima è quella di fare scalo all’aeroporto di Tirana e da qui noleggiare un auto. In 4 ore saremo a destinazione.

L’alternativa è quella di arrivare a Corfù e poi prendere un traghetto verso Saranda. Il viaggio dura meno di un’ora e la distanza da Ksamil si copre in auto in circa 20 minuti.

Prezzi incredibili

Una vacanza a Ksamil è perfetta anche per chi non ha a disposizione un budget sterminato per le vacanze.
I prezzi medi giornalieri per l’accoppiata lettino+ombrellone si attestano sui 15-20 euro. Un pasto completo al ristorante, soprattutto se a base di prodotti locali, non va quasi mai oltre i 20 euro a persona.

Incredibili anche i prezzi per i pernottamenti, tra i più bassi di tutta Europa. In linea generale una settimana a Ksamil potrebbe costarci, voli esclusi, meno di 500 euro a persona.

Argomenti

Iscriviti a Money.it