Digitale Terrestre, con le prime novità di ottobre devi aggiornare subito i canali

Pasquale Conte

2 Ottobre 2025 - 21:57

Arrivano le primissime novità di ottobre per il Digitale Terrestre. Ti consigliamo di aggiornare il prima possibile la lista dei canali disponibili.

Digitale Terrestre, con le prime novità di ottobre devi aggiornare subito i canali

Ancora novità in arrivo sul Digitale Terrestre. La roadmap per arrivare allo switch off definitivo al DVB-T2 è sempre più vicina alla tappa finale, con i nuovi standard trasmissivi pronti a entrare in gioco nelle TV di milioni di italiani. In attesa della fatidica data, continuano ad arrivare modifiche per quanto riguarda la lista di emittenti gratuite disponibili sia a livello nazionale sia regionale.

Proprio in queste ore, uno dei canali più amati in assoluto è stato rimosso dall’elenco, mentre ce ne sono altri che sono stati appena introdotti e sono visibili in alta definizione. Per poter godere di queste e di tutte le altre novità, tutto quello che bisogna fare è aggiornare quanto prima la tua TV o il decoder compatibili con i nuovi standard del Digitale Terrestre.

È sparito un canale sul Digitale Terrestre

La notizia ha stupito centinaia di migliaia di telespettatori: TELESUD non è più disponibile all’LCN 87 del Digitale Terrestre. Una decisione che è stata comunicata dalla stessa emittente con una breve nota. In questo caso, non parliamo di un taglio voluto dal Digitale, ma di una decisione spontanea dell’azienda per potersi dedicare meglio ad altre fonti di comunicazione.

Per poter continuare a seguire TELESUD, dunque, bisogna necessariamente collegarsi sul sito ufficiale del canale o scaricare l’applicazione dedicata per dispositivi Apple, Android e Smart TV.

Ma non è finita qui, perché anche un altro canale molto apprezzato è sparito dalla programmazione allo scoccare del primo di ottobre: stiamo parlando di LA7D. Come già preannunciato, è stato sostituito dal nuovo LA7 Cinema, che proporrà a qualsiasi ora film per ogni fascia di pubblico.

Nuovi canali in arrivo

Non mancano le buone notizie, alcune per tutti e altre solo per i residenti in determinate regioni. La Rai ha annunciato che il suo canale Rai 3 TGR Toscana passa all’alta definizione. Per sintonizzarlo, basta effettuare una ricerca automatica dei canali. L’emittente verrà posizionata nel doppio LCN 3 e 812.

Il prossimo 5 ottobre 2025 è previsto un altro ingresso di spessore nella programmazione. Sulle numerazioni 37 e 537 infatti, sbarcherà il nuovo canale Discovery. Sarà disponibile a livello nazionale e prenderà il posto di Warner TV.

Per non perderti queste e tutte le altre modifiche in arrivo, il consiglio è di abilitare la ricerca e sintonizzazione automatica dei canali televisivi. In questo modo, la TV o il decoder lavorano in background e procedono ad aggiornare la lista di emittenti ogni volta che ci sono modifiche. Non dovrai più pensare a nulla, un semplice avviso ti segnalerà le novità ogni volta che accenderai la TV.

Argomenti

# TV

Iscriviti a Money.it