È crisi per il produttore italiano di scooter Gilera. Ora gli usati costano 700 euro

Andrea Fabbri

21 Agosto 2025 - 16:52

La crisi economica ha messo in grave crisi un marchio storico delle due ruote italiane. Una vera opportunità per chi cerca un ciclomotore usato

È crisi per il produttore italiano di scooter Gilera. Ora gli usati costano 700 euro

A cavallo tra il 1950 e il 1957 la Gilera 500 4 cilindri conquistò la bellezza di 11 campionati del mondo nel motorsport. Nel 2001 Manuel Poggiali rinverdì la tradizione italiana conquistando il mondiale nella classe 125. L’indimenticato Marco Simoncelli ha guidato moto Gilera 250 dal 2006 al 2009 vincendo il campionato nel 2008.

Una storia gloriosa e di successo, quella di Gilera, che, purtroppo, si è interrotta nel 2020 con la fine della produzione degli scooter Runner. Scooter di incredibile qualità che oggi è possibile trovare sul mercato dell’usato a cifre decisamente interessanti.

Il declino di Gilera

Gilera è stata fondata nel 1909 da Giuseppe Natale Gellera e poi ribattezzata con l’attuale nome 30 anni dopo. Nel 1969 l’azienda venne acquistata dal gruppo Piaggio che spostò la produzione dalla fabbrica di Arcore (chiusa definitivamente nel 1993) a quella di Pontedera, in Toscana.

Negli anni successivi Gilera si è trasformata prima in reparto e poi in un semplice marchio. Questo fino al 2020, anno in cui l’uscita di produzione dello scooter bestseller Runner scrisse l’ultimo capitolo di una storia gloriosa.

O forse è più corretto parlare di penultimo. Attualmente il marchio Gilera è dato in concessione in Argentina per la vendita di veicoli a due ruote prodotti in Cina e in India e il vecchio polo produttivo di Arcore è stato in parte rimesso in funzione.

La produzione è ferma, quindi, ma forse è ancora presto per dare Gilera come defunta.

Potrebbero bastare 700 euro per uno scooter usato Gilera

Come abbiamo già sottolineato, Gilera è ferma dal 2020, anno in cui venne interrotta la produzione degli scooter Runner, probabilmente il modello di maggior successo della casa italiana.

E se ne abbiamo sempre sognato uno, forse è questo il miglior momento per acquistarlo. I prezzi medi per un Runner usato in ottime condizioni si aggirano intorno ai 700 euro. Decisamente un’affare.

E potrebbero servirne ancora meno, circa 500, per portarsi a casa un vecchio Stalker 50.

Qualche euro in più, invece, dovremmo sborsarlo se desideriamo acquistare modelli più potenti come la Gilera Strada e la Gilera RC 600. Ma con poco più di 2.000 – 2.500 euro potremmo riuscire a cavarcela.

I marchi storici italiani che hanno avuto storie difficili

Gilera non è l’unico marchio storico italiano ad aver avuto fasi complicate negli ultimi anni. Hanno avuto la stessa sorte, ad esempio, anche Moto Morini e Benelli.

Il primo ha dichiarato fallimento al Tribunale di Bologna a maggio 2010 e poi è stato acquistato nel 2018 dall’azienda cinese Zhongneng Vehicle Group che sta provando a rilanciarla sul mercato delle due ruote.

È andata molto meglio a Benelli. Dichiarata fallita nel 2016 dopo aver contratto un debito di circa 120.000 euro con WP, azienda olandese di sospensioni, ha visto revocata la misura dalla Corte d’Appello e negli anni successivi è ripartita in grande stile grazie al successo di modelli come il Leoncino 500 e la TRK502, a oggi tra le moto più vendute in Italia.

Argomenti

# Motori
# MotoGP

Iscriviti a Money.it