Cosa ha studiato Papa Leone XIV e quante lingue parla

Alessandro Nuzzo

9 Maggio 2025 - 19:16

Robert Francis Prevost ha un’ampia formazione accademica e in più è poliglotta: parla 4 lingue.

Cosa ha studiato Papa Leone XIV e quante lingue parla

Il Cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e ha scelto il nome di Leone XIV. Sono state sufficienti poche votazioni per ottenere il numero di voti necessari alla sua elezione. La fumata bianca è apparsa ieri pomeriggio, giovedì 8 maggio, e poco prima del tramonto il mondo cattolico ha potuto conoscere l’identità del nuovo pontefice, che si è affacciato su Piazza San Pietro dopo l’annuncio, accompagnato dal celebre grido: «Habemus Papam». In piazza erano presenti migliaia di persone, che lo hanno accolto con grande entusiasmo, manifestando gioia e commozione per il nuovo capo della Chiesa cattolica.

Prevost è diventato Papa tra lo stupore generale, poiché alla vigilia del conclave non era considerato tra i favoriti. Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, è il primo Papa americano della storia. Possiede anche la cittadinanza peruviana, avendo trascorso molti anni in Perù come missionario, dove ha lavorato a stretto contatto con le comunità locali.

Papa Leone XIV avrà il compito di proseguire l’opera iniziata da Francesco durante il suo pontificato. Fu proprio Bergoglio a nominarlo cardinale nel 2023 e a chiamarlo a Roma come prefetto del Dicastero per i Vescovi. La fiducia riposta in lui da Francesco è stata una testimonianza del suo valore e della sua capacità di guida.

Prevost non solo è il primo Papa americano, ma anche il primo pontefice appartenente all’Ordine di Sant’Agostino e il primo Papa con una laurea in matematica. Porta con sé un ricco bagaglio accademico e professionale, che sarà prezioso per guidare la Chiesa in un periodo storico complesso, caratterizzato da sfide globali e cambiamenti sociali.

Cosa ha studiato Papa Leone XIV

Dopo aver completato gli studi superiori, ha conseguito una laurea in matematica presso la Villanova University, un’istituzione cattolica dell’Ordine di Sant’Agostino in Pennsylvania. Successivamente, ha ottenuto un Master of Divinity presso la Catholic Theological Union di Chicago e un dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma. Questa solida formazione è stata fondamentale per i vari ruoli che ha ricoperto all’interno della Chiesa, permettendogli di unire competenze teoriche e pratiche.

Oltre alla sua formazione accademica, Papa Leone XIV è poliglotta: parla fluentemente quattro lingue: inglese, spagnolo, italiano e portoghese e ha una buona conoscenza del latino e del tedesco. La sua padronanza dello spagnolo e la sua profonda conoscenza dell’America Latina si sono rivelate fondamentali per stabilire legami significativi con le comunità locali, in particolare durante la sua missione in Perù.

Le origini italiane di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV è il primo pontefice americano della storia, ma ha anche radici italiane. Questa scoperta è stata confermata dall’analisi del censimento statunitense del 1950. John R. Prevost, nonno paterno del Pontefice, è registrato come nato in Italia, confermando le origini piemontesi della famiglia. Inoltre, secondo l’ANSA, il bisnonno materno, Jacques Martino, nacque a Sanremo nel 1806, emigrò in Louisiana e sposò Marguerite Cadeneth. Dalla loro unione nacque Joseph Martinez, nonno materno del Pontefice. La nonna, invece, aveva origini francesi.

Argomenti

# Chiesa

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?