Hai già sentito parlare della nuova funzionalità username di WhatsApp? Ecco che cosa devi fare per poterla sfruttare al massimo delle sue potenzialità.
Si sta per aprire una nuova era su WhatsApp. Fino ad oggi, per poter creare un profilo e iniziare a comunicare all’interno della piattaforma di messaggistica, era necessario inserire il proprio numero di telefono e verificarlo tramite un codice ricevuto via SMS. Le cose stanno per cambiare in via definitiva, Meta è al lavoro per introdurre ufficialmente gli username.
Sulla falsa riga di quanto già visto su Telegram, anche WhatsApp darà la possibilità di meglio proteggere la propria identità personale. Non essendoci più il numero di telefono visibile, infatti, si evitano potenziali rischi legati all’accesso indesiderato al proprio contatto. In attesa che avvenga il rilascio definitivo, vediamo insieme come sfruttare al massimo delle potenzialità la feature inedita.
Come sfruttare l’username di WhatsApp
Il primo avvistamento è avvenuto nella beta 2.24.18.2 di WhatsApp per Android, e la conferma arriva dalla più recente 2.25.29.14 – sempre per Android – che gli esperti di WABetaInfo hanno avuto modo di provare nelle scorse ore. Grazie agli username, che saranno univoci ed esclusivamente legati a un profilo, la protezione della propria privacy personale balza a un livello successivo.
Si aprono infatti nuove frontiere per la piattaforma. Non avendo più la necessità di condividere informazioni private come il numero, sarà più facile per gli utenti comunicare con un numero assai più vasto di contatti. Anche sconosciuti, come già succede su Telegram.
Un forte boost potrebbero averlo gruppi pubblici e canali, oggi rimasti in sordina proprio per la necessità di mostrare il proprio recapito a sconosciuti potenzialmente pericolosi. È poi chiaro che una funzionalità del genere riuscirà anche a limitare lo Spam, considerando che gli operatori di telemarketing hanno accesso alle liste di numeri telefonici, non di username di WhatsApp.
Si può dunque considerare questo tool in arrivo uno scudo aggiuntivo di protezione per i miliardi di utenti che ogni giorno popolano la piattaforma. Dopo aver scelto il proprio username, si potrà dire addio alla condivisione del numero telefonico sulla piattaforma.
Arriva un’altra difesa per lo Spam
L’username non è l’unico strumento a protezione degli utenti su WhatsApp, anzi. Tra le altre cose, la piattaforma di messaggistica è infatti pronta a fornire aiuti ulteriori in contrasto allo spam selvaggio. Si tratterebbe di un PIN personale, che gli altri utenti devono inserire per poter contattare una persona tramite l’username.
Senza il codice numerico inserito correttamente, il messaggio inviato nemmeno arriva al destinatario. Può tornare utile soprattutto quando si decide di non condividere il proprio numero di telefono. Con l’username e il PIN attivi, sarà praticamente impossibile per sconosciuti con fini di marketing inviare contenuti multimediali o testuali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA