Si possono fare soldi senza lavorare? La risposta è sì, anche se difficilmente basteranno per vivere. Per avere un vero e proprio stipendio senza però avere un lavoro serve molto impegno. Ecco come.
Si può davvero fare dei soldi senza lavorare? La risposta è dipende. Infatti bisogna prima di tutto capire quanti soldi si vogliono fare senza dover lavorare o qual è il budget iniziale da poter investire, per esempio. Dopo la pandemia sono molte le persone che hanno perso il lavoro e molte altre quelle che si sono licenziate. Un trend rinnovato, in particolare nelle nuove generazioni, è quello di essere profondamente delusi dal sistema lavorativo e per questo si cercano delle vie alternative legali per non dover lavorare, ma riuscire comunque a sopravvivere ogni mese.
Su questa linea di pensiero ci sono tutti coloro che non ambiscono a un posto nella pubblica amministrazione o chi attende pazientemente che i concorsi vengano indetti. Per non rimanere senza denaro o per avere la spinta per iniziare un nuovo percorso di vita, ci si domanda spesso come fare soldi senza lavorare. In questo articolo cercheremo di proporre una serie di metodi per fare soldi senza dover lavorare, anche se quasi tutti questi metodi prevedono comunque un minimo impegno.
Non dovrebbe essere necessaria questa premessa, ma prima di elencare i modi per fare soldi senza lavorare è bene ricordare che questi metodi, tranne in rari casi, non bastano per avere uno stile di vita sopra le righe. Sono utili per avere il minimo indispensabile per vivere o, perché no, arrotondare uno stipendio.
Si può guadagnare soldi senza lavorare: ecco come
Bisogna prima di tutto chiarire cosa vuol dire “fare soldi”. Infatti fare soldi senza lavorare è possibile, banalmente anche vedendo un vestito usato tramite social o app dedicate appositamente a questo (vedi Vinted), ma questi guadagni non formano uno stipendio e non permettono di vivere sopra un certo budget e stile di vita.
In questo articolo parleremo di come fare soldi senza lavorare e non come vivere senza lavorare. Dopotutto nel momento in cui si riesce ad accumulare un certo numero di contanti vuol dire che all’attività “x” si è dedicato abbastanza tempo da chiamarlo lavoro e che va sistemata la propria posizione fiscale con l’Agenzia delle Entrate.
Fare soldi senza lavorare: l’uso dei social e delle piattaforme online
Internet è bacino di opportunità diverse e variegate. A seconda di quanto tempo e impegno si decide di dedicare a un passatempo, questo può addirittura diventare un vero e proprio lavoro. Basta notare ciò che le nuove generazioni hanno fatto con YouTube, Twitch, Instagram o TikTok. Monetizzare i propri contenuti, diventare virali e far parlare di sé e del proprio lavoro è un modo per guadagnare soldi senza mai davvero lavorare.
Prendiamo l’esempio di YouTube. Sulla piattaforma di video è possibile caricare contenuti di ogni genere, dalla routine di esercizi, di alimentazione, consigli di serie tv, giocate ai videogiochi etc etc. Maggiore è la costanza di pubblicazione, maggiore saranno i risultati. Discorso simile per Twitch, dove grazie ai follower e alle donazioni dirette si può arrivare a guadagnare anche molti soldi.
leggi anche
Quanto guadagnano gli Youtuber italiani?

Instagram e TikTok sono un’altra vetrina dove poter esprimersi ed essere se stessi, o chiunque si voglia, ampliando la possibilità di guadagnare attraverso sponsorizzazioni o pubblicizzando delle proprie opere.
Fare soldi senza lavorare: scrivere, fare foto e sondaggi
Sempre rimanendo nell’ambito di internet, con un minimo di impegno è possibile fare soldi con la scrittura. Certo, alla base c’è comunque un minimo di talento o impegno. Si può per esempio iniziare a scrivere recensioni di prodotti per Amazon per ottenere sconti o una piccola somma di denaro. Scrittori servono anche ai blog o alle riviste giovani, in quel caso è richiesta una conoscenza e una cura minima per la scrittura. Se poi la scrittura è un sogno nel cassetto, si può sempre tentare la via dello store di Amazon, dove chiunque può pubblicare e guadagnare dal proprio e-book.
Si può anche provare a vendere foto, video, traduzioni o disegni su commissione o meno su siti che si occupano di mettere in contatto venditore e acquirente, come per esempio Fiverr. Un’altra prospettiva che, se fatta con costanza può far guadagnare anche fino a 300 euro al mese, sono i sondaggi.
Fare soldi senza lavorare: investire, affittare e vendere
Escludendo tutti quei lavoretti saltuari che possono far guadagnare in maniera più cospicua, ma che hanno bisogno di un impegno maggiore (babysitter, autista, fattorino) un modo per fare soldi senza lavorare è vendere i propri oggetti o vestiti. Ci sono molte cose inutili che si accumulano nel tempo, magari qualcun altro ne può avere bisogno o ne fa una collezione. Esistono diversi siti per la vendita online, da Ebay a Vinted, ma esiste anche la possibilità di scambiare i beni attraverso gruppi di Facebook o tramite negozi dell’usato.
Un altro modo intelligente è impiegare spazi vuoti della propria abitazione per affittare ad altri. Si deve essere disposti a condividere gli spazi, ma il guadagno è sicuramente maggiore rispetto ad altri metodi. Infine, il sistema che più di tutti permette di guadagnare bei soldi (senza dimenticare la componente del rischio) è investire.
leggi anche
NFT: cosa sono, come funzionano e come investire

In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi