Classifica dei Paesi preferiti dai milionari, sorpresa Italia. Ecco dov’è in classifica

Alessandro Nuzzo

14 Settembre 2025 - 18:15

Il nostro paese si conferma uno dei preferiti dai ricchi stranieri. Ad agevolare l’ingresso una tassazione agevolata.

Classifica dei Paesi preferiti dai milionari, sorpresa Italia. Ecco dov’è in classifica

L’Italia è sempre più una delle mete preferite dai ricchi stranieri. Secondo lo studio annuale della società di consulenza Henley & Partners, entro quest’anno il nostro Paese balzerà al terzo posto nella classifica delle destinazioni preferite in cui vivere per i milionari. L’Italia si posizionerà dietro Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti.

Questo dato indica un vero e proprio boom di attrazione per l’Italia. Nel 2023 il nostro Paese era 11° e lo scorso anno al 6°. Solo nel 2025 si stima che l’Italia accoglierà 3.600 nuovi ricchi stranieri che porteranno con sé un patrimonio complessivo pari a 21 miliardi di euro.

Dal 2018 al 2023 l’Italia ne aveva già attirati 4.500. Le città preferite dove stabilirsi restano Roma, Firenze, Bologna e Venezia. E poi c’è Milano, che sta richiamando sempre più stranieri. Da principale centro industriale, il capoluogo lombardo ora sta diventando anche un polo di arte, innovazione e imprenditorialità. Strategica è pure la vicinanza con il lago di Como, area molto attrattiva per i ricchi, con numerose proprietà private che si affacciano sulle sue sponde. La forte domanda di case di lusso sta spingendo in alto i valori immobiliari. Nella zona di Como in cinque anni i prezzi sono cresciuti di oltre il 10% e si stima che si stabilizzeranno intorno al 3-4% nei prossimi anni.

Perché sempre più ricchi stranieri si trasferiscono in Italia

Ma perché sempre più stranieri facoltosi decidono di trasferirsi in Italia? La ragione principale resta fiscale, legata alla flat tax. Sebbene in altri Paesi il regime possa essere persino più conveniente, con un costo della vita inferiore, l’Italia offre qualcosa in più: storia, arte, eccellenze culinarie, tradizioni, moda e un paesaggio morfologicamente spettacolare, arricchito da mare cristallino, borghi dove il tempo sembra essersi fermato e montagne maestose e uniche.

Questo rappresenta il giusto compromesso per chi vuole godersi la vita e allo stesso tempo pagare poche tasse.

Dal 2017 infatti in Italia è in vigore una flat tax che consente ai ricchi stranieri con patrimoni ingenti di trasferirsi portando con sé i capitali e pagando un’unica imposta fissa di 100.000 euro. Questa tassa lo scorso anno è stata innalzata a 200.000, ma resta favorevole per chi detiene grandi ricchezze. Chi trasferisce la residenza in Italia può usufruirne per 15 anni. L’estensione ai familiari costa poi «solo» 25mila euro a testa.

Un regime divenuto molto popolare e che ha favorito negli ultimi anni l’arrivo di molti paperoni. Ora però, nella nuova legge di bilancio, è allo studio una modifica. Chi intende trasferirsi in Italia e pagare la tassa fissa dovrà contribuire in modo diretto all’economia nazionale investendovi. La proposta allo studio vincolerebbe i nuovi residenti a una soglia minima di investimenti tra «azioni di società con sede legale in Italia e quotate nel segmento Euronext Growth Milan di Piazza Affari o quote di organismi di investimento collettivo del risparmio”. Ma anche in Btp, startup o fondazioni e associazioni attive nella ricerca scientifica», come spiegato da Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze a MF/Milano Finanza.

Argomenti

# ricchi

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.