Chi è Laurent Freixe, il CEO di Nestlé licenziato per aver avuto una «relazione romantica» con una dipendente.
Nestlé ha rimosso dal suo incarico l’amministratore delegato Laurent Freixe. Un’indagine interna ha rivelato che il manager ha avuto una «relazione sentimentale non dichiarata» con una subordinata. La sua condotta, pertanto, ha violato le politiche aziendali.
La multinazionale svizzera ha già nominato come suo sostituto il CEO di Nespresso, Philipp Navratil.
Il licenziamento di Freixe, che ha trascorso gli ultimi 40 anni all’interno dell’azienda, è avvenuta a seguito di un’indagine supervisionata dal presidente della Nestlé Paul Bulcke e dal direttore indipendente Pablo Isla, con il supporto di un consulente esterno.
«È stata una decisione necessaria», ha affermato Bulcke. «I valori e la governance di Nestlé sono solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per i suoi anni di servizio».
Nestlé è nota in tutto il mondo per i suoi marchi, tra cui le capsule di caffè Nespresso e le barrette di cioccolato KitKat.
Chi è Laurent Freixe?
Laurent Freixe è nato nel 1962 a Parigi, in Francia. È francese e parla francese, inglese, spagnolo e tedesco. Ha studiato economia aziendale presso l’Ecole de Hautes Etudes Commerciales du Nord (EDHEC) di Lille, in Francia, e ha completato il Programma di Sviluppo Dirigenziale presso l’IMD, in Svizzera.
Freixe è entrato in Nestlé nel 1986, passando dalle vendite e dal marketing in Francia alla guida di Nestlé Ungheria e della Regione Iberica, prima di entrare nel Consiglio Direttivo zona Europa. Ha anche lanciato l’iniziativa Nestlé per i giovani, Nestlé Needs YOUth, come riportato sul suo profilo LinkedIn.
Nel 2014, il Freixe è diventato Vicepresidente Esecutivo e CEO di Zone Americas, con responsabilità per Stati Uniti, Canada, America Latina e Caraibi. Nel 2018 è stato nominato Ambasciatore Internazionale dei Giovani e, nel 2022, è diventato Vicepresidente Esecutivo e CEO della zona America Latina, supportando anche il CEO nel coordinamento delle zone.
Il 1° settembre 2024, Freixe ha assunto la carica di CEO di Nestlé, succedendo a Ulf Mark Schneider. Viene licenziato esattamente un anno dopo.
leggi anche
Addio alla tavoletta di cioccolato tanto amata, Nestlé annuncia che la domanda è in calo

L’ormai ex CEO ha fatto parte di diversi consigli di amministrazione, tra cui Cereal Partners Worldwide, il Consumer Goods Forum in America Latina e Froneri SA. Dal 2019 presiede il Global Apprenticeship Network e dal 2023 fa parte del Comitato Esecutivo del World Business Council for Sustainable Development. È inoltre membro del Consiglio Consultivo della EDHEC Business School, dell’European Roundtable e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione IMD.
© RIPRODUZIONE RISERVATA