ChatGPT avrà una nuova personalità, OpenAI lavora alla più grande novità del 2025

Pasquale Conte

8 Settembre 2025 - 18:11

ChatGPT potrebbe presto avere una personalità tutta nuova. OpenAI sta lavorando a un’ulteriore modifica che punta a rendere l’AI ancora più umana.

ChatGPT avrà una nuova personalità, OpenAI lavora alla più grande novità del 2025

Con l’avvento del nuovo modello GPT-5, OpenAI ha dovuto far fronte a una numerosa serie di critiche. L’aggiornamento di ChatGPT non è stato particolarmente apprezzato dagli utenti, non tanto per le sue funzionalità e capacità di risposta, quanto per l’approccio freddo e distante. L’azienda di Sam Altman aveva inizialmente puntato proprio su questo, per un tipo di conversazione più diretta e schietta.

Viste le reazioni, sembra ora che il colosso tech sia pronto a fare un passo indietro. E in realtà ha già cominciato lo scorso mese, quando il direttore della ricerca Mark Chen ha comunicato la decisione di unire il team Model Behavior a quello di Post Training. Cosa vuol dire? Che i ricercatori con il compito di perfezionare il comportamento di ChatGPT lavorano e lavoreranno a stretto contatto con coloro che sviluppano nel pratico i modelli.

La nuova personalità di ChatGPT

A fondare il team Model Behavior ci aveva la ricercatrice Joanne Lang ormai quattro anni fa, tanto da aver lavorato ad ogni modello di OpenAI a partire da GPT-4. Con il cambiamento voluto dal direttore della ricerca Mark Chen, per questa branchia dell’azienda è partita una nuova era.

La decisione è stata accolta con molto entusiasmo, tanto che la stessa Lang ha fondato OAI Labs, ossia un progetto di ricerca che vuole cambiare radicalmente il modo in cui ChatGPT ragiona e risponde ai prompt di comandi.

L’obiettivo è arrivare a un punto in cui l’intelligenza artificiale sarà in grado di pensare, di giocare, di creare, di agire e di imparare a connettersi. E perché no, potrebbe anche cambiare radicalmente la sua interfaccia su ChatGPT, in collaborazione coi grandi designer in circolazione nel mondo tech.

Le possibili novità di ChatGPT

Quali saranno nel pratico le novità di ChatGPT in termini di comportamento, non ci è ancora dato saperlo. I lavori sono infatti alle fasi preliminari, ma il tempo stringe e per il nuovo OAI Labs c’è l’urgenza di modificare il modo in cui l’AI di OpenAI reagisce alle richieste.

Visto quanto accaduto con GPT-5 e considerate le tante critiche che ancora oggi arrivano, un aggiornamento repentino potrebbe far rientrare le polemiche e permettere al chatbot AI numero uno al mondo di poter tornare a vantarsi di tale nomea.

Per sviluppi più su larga scala, sicuramente sarà necessario più tempo di ricerca e analisi. Visti i tempi che corrono e il numero di esperti che fanno parte dei team dedicati, già i primi mesi del 2026 potrebbero essere periodo florido per l’avvento di modifiche e novità potenzialmente rivoluzionarie.

Iscriviti a Money.it