Caos traffico, ecco i giorni peggiori per viaggiare in auto nell’estate 2025

P. F.

18 Luglio 2025 - 17:11

Ecco quali sono i consigli per evitare il traffico più intenso durante le partenze per le vacanze estive.

Caos traffico, ecco i giorni peggiori per viaggiare in auto nell’estate 2025

L’estate 2025 si preannuncia come una delle più affollate degli ultimi anni. Secondo le stime di Autostrade per l’Italia, saranno oltre 38 milioni gli italiani in partenza nei prossimi tre weekend, ovvero dal 25 al 27 luglio, dall’1 al 3 agosto e dall’8 al 10 agosto.

Per evitare di rimanere imbottigliati per ore in macchina, ci sono alcune precauzioni utili che potrebbero migliorare notevolmente la qualità del viaggio verso le tanto agognate mete vacanziere.

Bollino nero e rosso, ecco quando evitare di partire

I giorni più critici per mettersi in viaggio saranno sabato 2 e sabato 9 agosto, entrambi classificati con il temuto bollino nero. In queste giornate si concentreranno le partenze di massa verso le mete turistiche, causando un significativo rallentamento della circolazione, specialmente sulle autostrade principali come la A1, la A14 e la A22.

Sarà difficile spostarsi anche giornate di venerdì 1 e 8 agosto, con previsioni di traffico molto intenso soprattutto nel pomeriggio e nelle prime ore della sera. In generale, tutti i fine settimana di luglio e agosto presenteranno condizioni di traffico da bollino rosso, in particolare i sabati mattina e le domeniche di rientro.

Il weekend di Ferragosto sarà un altro momento delicato per la viabilità. È previsto un signficativo aumento dei flussi, specialmente in direzione sud, a partire dal pomeriggio del 14, mentre il grande traffico di domenica 17 agosto si concentrerà verso nord per i rientri. Il 15 agosto, giorno festivo, dovrebbe invece registrare un traffico relativamente più scorrevole.

Anche l’inizio di settembre si preannuncia complicato: lunedì 1 sarà segnato da traffico intenso in mattinata, mentre domenica 7 si prevede un picco nel pomeriggio, quando migliaia di italiani torneranno a casa prima della ripresa dell’attività scolastica e lavorativa.

Divieti ai mezzi pesanti e rinforzi sulle strade

Per limitare i disagi, il Ministero delle Infrastrutture ha disposto una serie di divieti alla circolazione dei mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate, che saranno in vigore tutte le domeniche estive dalle 7 alle 22 e in alcuni venerdì critici, come il 25 luglio e i primi due di agosto, con restrizioni attive dalle 16 alle 22. Ulteriori limitazioni sono previste nei giorni di bollino nero.

Inoltre, la Polizia Stradale e i Carabinieri aumenteranno la loro presenza sulle principali arterie con pattuglie potenziate, vetture con equipaggiamenti speciali e sorveglianza aerea. Saranno attivati anche servizi informativi in tempo reale per monitorare la situazione e avvisare i viaggiatori in caso di code o incidenti.

Come evitare il traffico dell’esodo estivo

La scelta del giorno e dell’orario giusto per partire può fare una grande differenza sulla qualità del viaggio. Chi può dovrebbe evitare il fine settimana, optando per partenze nei giorni centrali della settimana, in particolar modo tra lunedì sera e mercoledì. È consigliabile inoltre effettuare controlli approfonditi al veicolo per evitare spiacevoli sorprese a partenza inoltrata e utilizzare sistemi di pagamento automatico ai caselli per ridurre i tempi di attesa.

L’informazione, poi, potrà rappresentare un alleato prezioso per chi si mette in moto. Tra gli strumenti più utili per i guidatori, ci sono le app per il traffico come Waze, Google Maps, MyWay di Autostrade per l’Italia, il servizio CCISS Viaggiare Informati, le frequenze radio dedicate come Isoradio (103.3 FM) e i canali social della Polizia Stradale, Carabinieri, Anas, Autostrade per l’Italia.

Iscriviti a Money.it