Vuoi scaricare un’app di incontri e sei indeciso tra Bumble e Happn? Ecco cosa sono, quali sono le loro differenze principali e qual è la migliore.
Il mercato delle app di incontri cresce di anno in anno. Oggi si contano circa 300 milioni di utenti a livello globale, con Tinder a dominare le classifiche grazie ai suoi 530 milioni di download dalla sua creazione e ai 75 milioni di utenti attivi ogni mese.
Ci sono però tanti altri servizi concorrenti che con il tempo hanno saputo crescere e aumentare il numero di persone iscritte alla community. Due delle più in voga sono Happn e Bumble che, per quanto differenti a livello di concept, sono tra le più apprezzate nel paniere delle app di incontri.
Vuoi saperne di più? Capire quali sono i principali pro e contro di entrambe e scegliere quale scaricare? Ecco una rapida guida con tutto quello che c’è da sapere su Happn e su Bumble.
Cos’è Happn
Happn è un’app di incontri atipica e che si differenzia dalle altre in commercio. Il suo ruolo principale è infatti quello di far matchare utenti che si sono già incrociati nella vita reale, dando la priorità a coloro che vivono a breve distanza.
Per riuscire in questo compito, Happn traccia la posizione in tempo reale senza interruzioni, anche quando l’applicazione è chiusa. In questo modo, l’algoritmo mette in evidenza i contatti che potresti aver incontrato durante il giorno.
A livello di funzionamento specifico, le differenze rispetto a colossi come Tinder non sono molte. C’è un sistema dove puoi sfogliare tutte le persone tramite swipe e mettere like alle persone che ti piacerebbe conoscere. Nel caso anche l’altro utente metta il mi piace, scatta il match e si può iniziare a parlare tramite la chat.
Cos’è Bumble
Bumble è un’altra app di incontri sempre più popolare tra coloro che sono alla ricerca dell’anima gemella online. Anche in questo caso, il funzionamento è sulla base dello swipe. Vengono proposti utenti e si può scorrere verso destra o sinistra per mettere like o per passare alla persona successiva.
La grossa differenza rispetto ai servizi analoghi è che, in questo caso, devono essere le donne a fare la prima mossa e a inviare il messaggio d’inizio della conversazione. C’è anche una funzione di verifica, così da confermare la veridicità degli account ed evitare i fake.
Esistono poi alcuni tool extra che garantiscono una personalizzazione maggiore. Per esempio la risposta alle domande, un ottimo modo per iniziare a parlare anche senza avere ancora il match confermato.
Quali sono i pro di Happn
Sono diversi i motivi che potrebbero spingerti a scaricare Happn e a iniziare ad utilizzarla come app di incontri di riferimento. Il primo è chiaramente la possibilità di connettersi con persone che già hai avuto modo di vedere nella vita reale, magari perché frequenti lo stesso loro posto.
Per una maggior privacy, puoi anche utilizzare la feature di invisibilità, così che l’app non possa riconoscere la tua posizione in tempo reale quando vuole. Con gli ultimi aggiornamenti, è stata poi introdotta la funzione di video chat gratuita con i match per potersi vedere ancor prima di un appuntamento.
Infine, oltre al classico abbonamento a pagamento, c’è anche modo di acquistare singole funzionalità extra di cui pensi potresti avere bisogno, con una quota una tantum da versare al servizio.
Quali sono i pro di Bumble
Come visto per Happn, anche Bumble offre diversi pro che potrebbero convincerti della scelta. Innanzitutto, puoi fare match con persone vicine a te anche senza conoscere i dettagli sulla loro posizione. Questo perché l’algoritmo calcola in automatico la posizione quando l’app è aperta, prediligendo gli incontri di persona.
Ci sono poi molte funzioni extra da acquistare, così da disegnare l’esperienza di dating su misura per le tue esigenze. Segnaliamo anche che esistono versioni alternative di Bumble per poter trovare colleghi, amici o partner commerciali, una comoda alternativa se non sei solamente alla ricerca di un o una partner.
Molto apprezzata la possibilità data alle sole donne di fare il primo passo e di scrivere il messaggio d’inizio della chat. Qualora questo non dovesse arrivare, il match decade in automatico.
Quali sono i contro di Happn
Così come ci sono diversi pro di Happn, è bene affrontare anche il discorso legato ai contro dell’app di dating che potrebbero farti desistere dal scaricarla. Se non vivi in una grande città con tanti utenti attivi, potresti trovare poche persone all’interno della sezione di match.
Non essendoci regole precise, inoltre, molto spesso ci si imbatte in profili ancora vaghi e con poche informazioni. Se vuoi trovare più match, il consiglio dell’app è di uscire spesso di casa. Se sei una persona sedentaria, forse Happn non è ciò che fa al caso tuo.
Inoltre, basandosi espressamente sulla vicinanza, l’algoritmo ha più difficoltà a lavorare per proporre utenti in base alle preferenze e alla compatibilità. Infine va affrontato il discorso legato alla privacy, gli altri iscritti potrebbero essere in grado di scoprire facilmente dove vivi e che lavoro fai.
Quali sono i contro di Bumble
Nel tempo, diversi utenti si sono lamentati di alcuni aspetti di Bumble, entrati di diritto nella lista dei contro dell’app. Non si può non partire proprio dalla possibilità per le sole donne di inviare un messaggio. Se da un lato è visto come un pro, in molti pensano che in questo modo i match sono limitati.
Molti sono critici anche per il limite massimo dato prima che un possibile match decada: non si può andare oltre le 24 ore per inviare un messaggio. Se quindi, per un motivo o per un altro, non hai modo di aprire l’applicazione, eventuali chat spariscono ancor prima di iniziare.
Diversi analisti hanno notato che il tasso di rifiuto è assai più alto rispetto ad altre app di incontri, forse proprio per i limiti di match. Infine, molti feedback della community rivelano che il numero di ghosting – ossia di messaggi senza risposte – è alto per via dell’alto numero di disinstallazioni.
Qual è la migliore tra Happn e Bumble
Giunti a questo punto della guida, è il momento di rispondere alla domanda: qual è la miglior app di incontri tra Happn e Bumble? Dare una risposta oggettiva e unica per tutti è praticamente impossibile. Se sei una persona che esce spesso di casa, vive in una grande città e incontra tante persone nell’arco delle 24 ore, allora Happn può essere la scelta vincente.
Magari hai incontrato un ragazzo o una ragazza interessante in un locale, ma non hai avuto il coraggio di avvicinarti per iniziare a parlarci o per chiedere il numero di telefono. In questo caso, Happn potrebbe darti una mano e far iniziare una chat dopo il match.
Bumble al contrario è l’app perfetta per coloro che cercano un servizio sempre attivo, con l’algoritmo che lavora in base alle preferenze e che dà modo a più persone di conoscersi anche solo per uno o due interessi in comune. Menzione d’onore per la possibilità di incontrare anche solo amici o colleghi.
Per concludere, prima di scegliere quale app scaricare è bene analizzare quali sono le proprie esigenze e quale delle due app può rispondere meglio a ciò di cui si ha bisogno. E se proprio non si arriva a una conclusione, è anche possibile scaricarle entrambe e capire qual è quella più affine a ciò che si cerca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA