Il bonus elettrodomestici non è definitivamente terminato, anche se le risorse sono esaurite. Dal 4 dicembre potrebbero esserci nuovi beneficiari.
Il bonus elettrodomestici non è terminato definitivamente. A dicembre potrebbe tornare lo sconto del 30% sull’acquisto di un elettrodomestico da sostituire, fino a un massimo di 100 euro (200 euro per chi ha un Isee inferiore a 25.000 euro) per chi non è riuscito ad aggiudicarsi il bonus nel corso del click day del 18 novembre.
Anche se i fondi destinati al bonus elettrodomestici sono stati esauriti in poche ore, il 18 novembre, alcuni potrebbero tornare a disposizione il prossimo 4 dicembre. La copertura per il bonus, di 48 milioni di euro, è stata terminata con le oltre 500mila richieste presentate nelle prime ore del 18 novembre. Chi è arrivato tardi, infatti, non è riuscito a ottenere l’agevolazione, ma non tutto è perduto perché ci sono le liste di attesa che potrebbero cominciare a scorrere il 4 dicembre e, in alcuni casi, anche prima.
Nuovi fondi per il bonus elettrodomestici
Alcune richieste presentate per il bonus elettrodomestici potrebbero essere respinte, liberando risorse che potrebbero tornare a breve disponibili. Lo scorrimento più consistente delle graduatorie, però, dovrebbe esserci il 4 dicembre, quando scadranno i voucher emessi il giorno del click day.
Per utilizzare il voucher, infatti, ci sono 15 giorni di tempo e chi non lo avrà utilizzato entro questo arco temporale perderà il diritto al beneficio. La somma sarà riassegnata, dal sedicesimo giorno, a nuovi beneficiari.
La graduatoria segue l’ordine di presentazione delle domande e la priorità nella riassegnazione dei bonus sarà data, quindi, a chi ha presentato prima la richiesta.
A tornare disponibili il 4 dicembre saranno tutti i bonus non utilizzati. Sono molti i casi, infatti, in cui il cittadino non spenderà il bonus di 100 o 200 euro assegnato:
- c’è chi ha richiesto il bonus pur non avendo intenzione di comprare un elettrodomestico entro breve;
- chi non sa che il bonus deve essere utilizzato entro 15 giorni;
- chi non ha capito che il bonus è applicabile solo a fronte della rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia;
- chi non ha capito che il bonus è corrisposto sotto forma di sconto e che i 100 euro spettano solo a chi spende circa 350 euro.
Le casistiche in cui il bonus potrebbe non essere utilizzato sono molte e proprio per questo il 4 dicembre potrebbero tornare a disposizione somme abbastanza importanti che potrebbero soddisfare molte altre richieste presentate e non ancora accolte.
Tornano a disposizioni anche gli importi residui
Non solo i bonus non spesi torneranno a disposizione a partire dal 4 dicembre 2025, ma anche le somme residue. Supponiamo che un richiedente abbia ottenuto un bonus di 200 euro e compri un elettrodomestico che costa 450 euro. Il bonus garantisce uno sconto del 30% e, in questo caso, è di 150 euro. I residui 50 euro, se non spesi, tornano tra le risorse residue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA