Si abbassano i costi del pedaggio autostradale e saranno introdotti rimborsi per i cantieri sulla tratta che si percorre. Ecco quando entrano in vigore le novità.
Si abbassano i pedaggi autostradali a partire dal prossimo gennaio. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Autorità che regolamenta i trasporti, Nicola Zaccheo, ma le novità non finiscono qui.
Zaccheo ha affermato che a partire da gennaio 2026 i prezzi dei pedaggi saranno legati agli investimenti realizzati sulla rete autostradale con un reale beneficio per l’utenza. I costi che si devono sostenere, quindi, a partire dal prossimo anno subiranno una riduzione.
Pedaggi ridotti sulle autostrade
Per l’approvazione definitiva del tariffario dei pedaggi delle autostrade bisogna attendere le prossime settimane, in ogni caso l’entrata in vigore è prevista a gennaio. I reali effetti si vedranno con i rinnovi dei piani finanziari tra il 2027 e il 2028.
Il presidente dell’Autorità spiega che lo scopo delle modifiche è quello di garantire un bilanciamento tra l’esigenza della concessione di conservare l’equilibrio economico, la sostenibilità di quanto investito e la necessità di andare incontro all’utenza contenendo i prezzi. Il tutto in un’ottica che possa promuovere una gestione efficiente e responsabile.
Le misure, inoltre, hanno l’obiettivo di rafforzare le stime che si fanno sui volumi di traffico consentendo, al tempo stesso, di valutare gli investimenti e i costi relativi nella determinazione delle tariffe.
Con la riforma delle concessioni autostradali si sono, tra l’altro, rafforzate le competenze dell’Autorità sia per quel che riguarda le procedure di affidamento delle nuove concessioni, sia per la revisione delle concessioni in essere. In caso di inadempimenti del concessionario le nuove norme prevedono l’estinzione della concessione, in questo modo si tenta di evitare le stesse distorsioni che si sono verificate in passato.
In arrivo i rimborsi per i cantieri
Se ne era parlato negli anni passati, ma la norma non era mai stata approvata. Con le modifiche saranno introdotti rimborsi del pedaggio per i tratti interessati da cantieri che si sommano agli obblighi di trasparenza del concessionario. Queste sono solo alcune delle novità che presto entreranno in vigore.
Le limitazioni all’utilizzo della rete autostradale, come accade quando sono presenti cantieri, permetteranno all’utente di avere diritto a un rimborso del pedaggio pagato calcolato in base alla riduzione dell’utilizzo nella tratta interessata. Lo schema che dovrebbe regolare i rimborsi è in fase di consultazione.
Sempre in sede di consultazione è anche lo schema regolatorio per quel che riguarda gli obblighi di trasparenza delle informazioni necessarie alla pianificazione del viaggio:
- tempi di percorrenza;
- distribuzione delle colonnine di ricarica elettrica;
- tipologia dei servizi di rifornimento;
- modalità di calcolo del pedaggio autostradale;
- sistemi di pagamento del pedaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA