Arriva in Italia un SUV compatto ibrido con 1.000 km di autonomia. E costa solo €26.500

Andrea Fabbri

26 Novembre 2025 - 05:24

Nel 2026 sbarcherà nel nostro Paese il SUV compatto ibrido che cancellerà l’ansia da autonomia. Ecco caratteristiche tecniche, allestimenti e prezzi

Arriva in Italia un SUV compatto ibrido con 1.000 km di autonomia. E costa solo €26.500

Una delle più grandi preoccupazioni di chi pensa di acquistare un’auto elettrica o una ibrida, è quella di ritrovarsi improvvisamente a piedi e senza una infrastruttura di ricarica o un distributore nei paraggi. A maggior ragione in Italia dove le colonnine sono distribuite in maniera lacunosa e poco uniforme.

A partire dai primi mesi del 2026 quest’ansia potrebbe diventare un antico ricordo grazie all’arrivo sul mercato italiano della BYD Atto 2 DM-i, un SUV ibrido con 1.000 km di autonomia dichiarata e con un prezzo di lancio inferiore ai 30.000 euro.

1.000 km di autonomia per questo SUV ibrido

L’attesa è già alle stelle per l’arrivo ufficiale della BYD Atto 2 DM-i, una ibrida con autonomia enorme che si preannuncia perfetta per il mercato italiano.

La nuova versione ibrida della BYD Atto 2 è basata sul sistema Super Hybrid, un motore Xiaoyun 1.5 alimentato a benzina che lavora in sinergia con la Blade Battery, una delle batterie più avanzate a livello tecnologico prodotte del marchio cinese.

Un’accoppiata che permetterà a chi la acquisterà di viaggiare con 90 km di autonomia reali in elettrico e con 1.000 km di autonomia combinata. Il tutto senza rinunciare alle prestazioni: la versione Boost raggiunge i 180 km/h di velocità massima e va da 0 a 100 km/h in poco più di 7 secondi.

Una tecnologia innovativa

BYD è famosa per il suo lavoro sulla tecnologia e la Atto 2 DM-i ne è l’esempio perfetto. Il passo di 2,62 metri garantisce una percezione di ampio spazio all’interno di un abitacolo in cui domina la scena lo schermo centrale touchscreen da 12,8 pollici che si “muove” da orizzontale a verticale a seconda delle preferenze del guidatore.

L’altro schermo, sopra il volante, è da 8,8 pollici e mostra tutte le informazioni essenziali su autonomia, stato del motore e chilometraggio. Entrambi gli schermi sono gestibili tramite il sistema di comandi vocali “Hi BYD”, una delle tecnologie simbolo dei veicoli della casa.

Incredibile le dotazioni a livello di Sistemi ADAS per l’assistenza alla guida. Ci sono il cruise control adattivo, la frenata automatica, il segnalatore di mantenimento della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi e il riconoscimento dei segnali di fatica.

E nell’allestimento Boost c’è anche il V2L, il sistema che trasforma l’auto in una fonte di alimentazione elettrica per dispositivi esterni.

I prezzi di lancio

La BYD Atto 2 DM-i sarà disponibile in due allestimenti, Active e Boost. Il primo è quello base e dispone di una batteria da 7,8 kWh e di un motore da 166 CV con 40 km di autonomia garantita in elettrico e 930 km di autonomia complessiva.

L’allestimento Boost è, invece, quello già citato con 212 CV di potenza, batteria da 19 kWh e autonomia da 90 km in elettrico e 1.000 km in modalità ibrida.

Proprio l’allestimento premium arriverà in Italia con l’incredibile prezzo promo di 26.500 euro. Cifra che, una volta terminato il periodo di lancio, salirà al prezzo di listino di 29.800 euro. Ancora ignoto, infine, il prezzo di lancio della versione Active.

Argomenti

# SUV
# BYD

Iscriviti a Money.it