Pessime notizie per gli utenti Amazon affezionati a questa comoda funzione, l’azienda ha deciso di rimuoverla per sempre a partire dal prossimo 15 maggio.
Amazon è la piattaforma di riferimento per ciò che riguarda il settore dell’e-commerce. Con milioni di prodotti in vendita e altrettanti utenti connessi quotidianamente, l’azienda americana ha saputo costruire nel tempo un colosso affermato a livello globale. Anche e soprattutto grazie alle sue funzionalità e all’ecosistema di servizi messo a disposizione con l’abbonamento al Prime.
Nel corso degli anni, sono state introdotte diverse novità volte a migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori, alcune più apprezzate altre meno. Negli ultimi giorni, la stessa Amazon ha comunicato una pessima notizia: sta per venire rimossa una delle funzionalità più utilizzate in assoluto. E c’è già una deadline, sparirà dal sito e dall’app a partire dal prossimo 15 maggio 2025.
Amazon, questa funzione verrà rimossa il 15 maggio
Una vera e propria doccia fredda per tantissimi utenti Amazon, la piattaforma di e-commerce rimuove la possibilità di archiviare gli ordini effettuati. Con la decisione che entrerà in vigore a partire dal prossimo 15 maggio 2025, senza una reale motivazione. La feature di questione era un ottimo strumento per poter rimuovere acquisti dalla panoramica generale e per proteggere maggiormente la propria privacy. O anche solo per avere uno specchietto completo delle spese effettuate.
Ora gli utenti si stanno chiedendo quali sono le motivazioni che hanno portato a una decisione di questo tipo. Anche e soprattutto perché, almeno all’apparenza, non si trattava di uno strumento fastidioso, obsoleto o che potrebbe venire sostituito con un altro tipo di tecnologia. Vedremo se la compagnia americana deciderà di sbottonarsi e di rivelare quali sono le ragioni che hanno spinto a una decisione del genere.
Le ipotesi degli utenti sulla rimozione della cronologia di acquisto
Tramite il forum ufficiale di Amazon, gli utenti affezionati alla piattaforma stanno discutendo per cercare di capire cosa ha spinto Amazon a cancellare la lista degli acquisti effettuati col proprio account. Secondo una buona fetta di utenza, è possibile che lo strumento sia stato utilizzato in modo improprio. In che modo? Accessi non autorizzati, acquisti effettuati di nascosto e poi rimossi dalla lista per non far sapere nulla al proprietario del profilo.
A supportare la tesi, seppur non ufficiale, ci sono i diversi post creati da altrettanti consumatori nelle pagine del forum di Amazon dove viene denunciato proprio questo. Amazon non ha in ogni caso ancora né confermato né smentito quanto emerso. L’unica certezza è che dal 15 maggio non ci sarà più la funzionalità tanto amata di Amazon né sull’app per smartphone iOS e Android né all’interno della versione web per PC.
leggi anche
Come avere buoni Amazon gratis

© RIPRODUZIONE RISERVATA