Reclami AliExpress, come aprire una controversia

Pasquale Conte

24 Maggio 2025 - 20:06

Hai avuto problemi con AliExpress e vuoi aprire un reclamo? Ecco tutte le regole imposte e i vari metodi disponibili per avviare una controversia.

Reclami AliExpress, come aprire una controversia

AliExpress è un noto servizio di e-commerce online lanciato ufficialmente nel 2010 e oggi di proprietà di Alibaba. Oltre alla vendita di prodotti per gli utenti, questa piattaforma dà anche modo di mettere in contatto le aziende e imprese cinesi con i possibili acquirenti. I prodotti disponibili spaziano dall’abbigliamento all’elettronica, passando per gli utensili della casa, giochi per i più piccoli o per gli animali domestici e via dicendo.

Un grande punto di forza di AliExpress sono i suoi prezzi, spesso ben più bassi rispetto alla concorrenza. E se fino a qualche anno fa era vittima di numerose critiche per via della poca qualità in merito ai materiali, da qualche anno l’azienda ha cambiato marcia anche su questo punto.

Nonostante tutto ciò, può capitare di ritrovarsi di fronte a un problema che obbliga a effettuare un reclamo al team di assistenza dell’e-commerce cinese. Non sai come fare? Allora leggi questa guida, ti elencheremo tutti i metodi a tua disposizione per poter avviare una controversia e venire eventualmente rimborsati.

A chi rivolgersi

Prima ancora di capire come effettuare un reclamo ad AliExpress, è bene sapere a chi rivolgersi in base al proprio caso specifico. Se la merce che hai acquistato non è venduta direttamente dal portale ma da un negozio esterno, puoi provare a contattarlo tramite il sistema di messaggistica interno del sito web.

Nel caso in cui non riesci ad arrivare ad una soluzione comune, puoi pensare di rivolgerti al sistema di assistenza di AliExpress. Per farlo, devi innanzitutto accedere al tuo account e poi alla sezione dedicata ai tuoi ordini.

Una volta aver individuato quello per il qual vuoi aprire un reclamo, fai clic sopra e poi scegli il pulsante “Aprire la controversia”. Potrai in questo modo scegliere se vuoi ottenere il rimborso o la restituzione di quanto acquistato.

Nella schermata successiva, dovrai indicare invece il motivo della controversia tra quelli proposti. Cerca di essere il più specifico possibile, indicando tutte le reali motivazioni e i dettagli indicanti il motivo per il quale il prodotto ricevuto non è incline a quanto pensavi inizialmente.

Quando si può aprire una controversia

Come per ogni altra piattaforma di e-commerce, anche AliExpress dispone di un regolamento piuttosto deciso e senza troppo spazio a equivoci. In merito alle richieste di controversia, c’è un elenco in costante aggiornamento con tutti i motivi che possono spingerti a inviare un reclamo.

Per prima cosa, potresti pensare di procedere in questo modo se quanto ricevuto è difettoso o non conforme a quanto scritto nella descrizione sul portale. Altro motivo presente nell’elenco è l’ordine ricevuto in forma incompleta. Per esempio se hai comprato un pack con due o più oggetti, oppure se manca un pezzo per far funzionare il dispositivo principale.

Può anche capitare che, controllando tramite il tracking, un pacco risulti essere consegnato ma in realtà non lo hai mai ricevuto in casa o nell’indirizzo di spedizione che hai inserito al momento dell’acquisto.

Un ultimo possibile fattore per il quale AliExpress dà modo di procedere con un reclamo è il metodo di spedizione diverso rispetto a quello indicato.

Come vincere una controversia

Quando si decide di inviare un reclamo ad AliExpress, o a qualsiasi altro sito di compravendita, non si ha mai la certezza di poter ottenere il rimborso totale o parziale. C’è un team di esperti che ha il compito di analizzare caso per caso, mettendo al vaglio tutte le prove a disposizione e prendendo una decisione.

Ovviamente esistono alcuni consigli utili e azioni che sarebbe sempre meglio fare per avere maggiori chance di ricevere un responso positivo. Come già anticipato, cerca innanzitutto di fornire più prove possibili di quanto stai denunciando. Se per esempio hai ricevuto un prodotto difettoso, allega più foto, screenshot con la tabella delle misure e video per dimostrare quando descritto testualmente.

In caso di ordine incompleto, sarebbe sempre meglio allegare un video nel quale apri il pacco che hai ricevuto. In questo modo, potrai dimostrare di aver effettivamente ricevuto l’ordine in un determinato modo e di non aver nascosto volontariamente delle componenti per richiedere un rimborso.

Se invece non hai mai ricevuto un ordine, invia screenshot delle pagine di tracking che hai consultato dal sito web del corriere o dall’applicazione, con informazioni sull’indirizzo di spedizione, sulla città e sullo stato con cui viene etichettato il pacco.

Infine, anche AliExpress ha un sistema che valuta giornalmente la credibilità di ogni singolo utente. Se mandi un reclamo per ogni ordine che hai ricevuto, potresti venire etichettato come un consumatore “furbo” che cerca di ottenere rimborsi parziali o totali anche quando l’oggetto è perfettamente conforme alla descrizione.

Come accettare la proposta del venditore

Nel caso in cui l’acquisto sia stato effettuato presso un venditore terzo che si appoggia ad AliExpress, è possibile che sia lui stesso a farti una proposta dopo aver ricevuto il reclamo con tutte le prove. Tramite il sistema di messaggistica, infatti, non è da escludere che ti vengano inviati messaggi in cui ti rassicurano sulla consegna o ti propongono la spedizione di un nuovo prodotto.

Se ti vuoi fidare e decidi di accettare la proposta ricevuta, tutto quello che devi fare è premere sul pulsante “Accetta” che ti verrà reso disponibile tramite la medesima sezione del sito web di AliExpress.

Se invece preferisci rifiutare e far sì che sia AliExpress a prendere in mano il caso e ad analizzarlo, non devi far altro che fare clic su “Rifiuta”.

Come accettare la proposta di AliExpress

AliExpress lavora alla controversia che hai inviato sia nel caso tu abbia rifiutato un’offerta inviata dal venditore terzo sia quando l’ordine è stato gestito e spedito direttamente dalla piattaforma.

In entrambi i casi, comunque, non è necessario fare nulla per accettare il rimborso. Il sistema lavora in automatico per poter fornire la miglior soluzione possibile e ti darà aggiornamenti continui sullo stato della pratica. Compreso quando il rimborso totale o parziale sarà stato inviato e verrà gestito dal tuo metodo di pagamento.

Come modificare o riaprire una controversia

Nel momento in cui si completa il modulo relativo alla controversia e lo si invia ad AliExpress, l’azione non risulta comunque essere irreversibile. È infatti possibile in ogni momento procedere sia con la modifica sia con la riapertura di una controversia già chiusa.

Tutto quello che devi fare è effettuare il login col tuo profilo personale, accedere alla sezione dedicata ai reclami e individuare quello che ti interessa. Una volta fatto ciò, ti verrà mostrato un pulsante dedicato alla modifica della pratica.

Tramite la modifica, puoi per esempio pensare di allegare ulteriori prove da inviare ad AliExpress o al venditore terzo, così come decidere di cancellarla se ritieni non sia più necessario andare avanti.

Questa ultima opzione può in realtà fare al caso tuo anche se hai intenzione di aprirne una nuova. L’unico caso in cui non si può inviare una nuova controversia per un prodotto è quanto già è stato ricevuto il rimborso tramite accettazione.

Iscriviti a Money.it