Un aeroporto da 31 miliardi di euro è in arrivo in Europa

Alessandro Nuzzo

19 Agosto 2025 - 22:15

Avviato l’iter per la costruzione di un nuovo mega aeroporto che mira a diventare uno dei più importanti in Europa. Ecco dove.

Un aeroporto da 31 miliardi di euro è in arrivo in Europa

È stato avviato l’iter per la costruzione di un nuovo mega aeroporto nel cuore dell’Europa, con inaugurazione prevista nel 2032. Siamo in Polonia, dove la società Centralny Port Komunikacyjny, sostenuta dal governo, ha annunciato l’apertura della gara d’appalto per selezionare l’azienda che si occuperà della realizzazione del grande scalo, un’infrastruttura considerata tra le più ambiziose del continente.

L’impresa vincitrice assumerà il ruolo di consulente per la gestione del progetto e di responsabile dei lavori. Avrà la supervisione di ogni fase, dalla posa della prima zolla erbosa fino all’uscita dall’imbarco, compresi tempi, budget e controllo della qualità. Si tratterà dunque di una sfida ingegneristica e organizzativa di proporzioni imponenti, che richiederà una pianificazione accurata e il coinvolgimento di migliaia di professionisti.

Per partecipare è necessario rispettare precisi requisiti. I candidati devono dimostrare di aver già costruito un aeroporto capace di servire almeno 20 milioni di passeggeri all’anno negli ultimi 15 anni. Inoltre, l’azienda deve garantire solidità finanziaria, con un fatturato medio annuo non inferiore a 117 milioni di euro per cinque anni consecutivi, così da offrire la sicurezza necessaria per sostenere un’opera di questa portata.

Il progetto richiede anche personale altamente specializzato con esperienza diretta nella costruzione di aeroporti su larga scala. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al 20 ottobre, mentre la decisione finale è attesa per l’inizio del 2026, data dalla quale partiranno i lavori.

Inaugurazione prevista nel 2032

Il futuro aeroporto sorgerà in un’area compresa tra Varsavia e Łódź, la terza città più grande della Polonia. L’avvio dei cantieri è previsto per il 2026, mentre l’inaugurazione ufficiale per il 2032. L’infrastruttura è stata progettata per diventare uno dei più grandi e importanti scali europei. Occuperà una superficie di 450.000 metri quadrati, con 140 banchi check-in, ampliabili a 170 in base alla crescente domanda dei passeggeri. Il terminal disporrà inoltre di oltre 20 aree di attesa dedicate agli aeromobili, con piani di espansione progressiva e strutture moderne pensate per ridurre i tempi di imbarco.

Il mega aeroporto potrà inizialmente gestire fino a 34 milioni di passeggeri l’anno, con un potenziale di crescita fino a 44 milioni. Si tratta di un progetto tre volte più grande rispetto all’attuale aeroporto di Varsavia, che oggi rappresenta lo scalo principale del Paese e che appare ormai insufficiente per sostenere i volumi futuri di traffico aereo.

La realizzazione di questa maxi infrastruttura rientra nella strategia del governo polacco per modernizzare le reti nazionali, ridurre i tempi di percorrenza, migliorare i collegamenti internazionali e rafforzare il peso geopolitico della Polonia, trasformandola in un vero hub di collegamento tra Est e Ovest.

Il piano include anche una stazione ferroviaria sotterranea che sarà parte integrante della linea ad alta velocità Varsavia-Łódź. La sua inaugurazione è prevista per il 2029, mentre, come anticipato, l’entrata a pieno regime dell’aeroporto arriverà tre anni più tardi, nel 2032.

La connessione diretta dell’alta velocità con il nuovo scalo renderà più semplice l’intercambiabilità dei trasporti, permettendo di combinare spostamenti in treno e in aereo in modo più rapido, agevolando così viaggi da e verso la Polonia e aumentando l’attrattività del Paese come destinazione turistica e commerciale.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.