L’elenco dei calciatori di Serie A attualmente positivi al coronavirus: preoccupa l’aumento dei casi anche nel mondo del pallone, tanto che si torna a parlare di una sorta di “bolla” in stile NBA e dei playoff per poter portare a termine il campionato.

Aumentano i casi di calciatori positivi al coronavirus in Serie A e, in parallelo, anche tutti i dubbi sulle possibilità del pallone nostrano di andare avanti in questa seconda ondata della pandemia che ormai ha investito anche l’Italia.
I club e i vertici del calcio sono però per una volta in perfetta sintonia: lo spettacolo deve andare avanti, visto che un nuovo stop sarebbe una tale mazzata per le casse delle società che molte squadre potrebbero andare in seria difficoltà.
Il caso Genoa con il club rossoblù divenuto un autentico focolaio del virus, lo polemiche sulla positività di Cristiano Ronaldo e i veleni derivanti dalla mancata disputa di Juventus-Napoli, il giudice sportivo al momento ha optato per lo 0-3 a tavolino e un punto di penalizzazione per gli azzurri ma la vicenda è tutt’altro che chiusa, sono due esempi di come il protocollo firmato a giugno per far ripartire il campionato sia carente sotto diversi aspetti.
La decisione del giudice sportivo in merito alla partita tra Juventus e Napoli però fa la spia di quella che sarà il leitmotiv nei prossimi mesi: anche in caso di un ulteriore aumento di calciatori positivi e di squadre decimate, le partite si devono disputare a costo di mandare in campo i giovani della Primavera.
Coronavirus: i calciatori positivi in Serie A
Questa seconda ondata del coronavirus starebbe maggiormente falcidiando le squadre rispetto alla prima. Ecco l’elenco dei calciatori di Serie A che al momento risultato essere ancora positivi.
Nome | Nazionalità | Squadra |
---|---|---|
Marco Carnesecchi | Italia | Atalanta |
Petar Brlek | Croazia | Genoa |
Francesco Cassata | Italia | Genoa |
Mattia Destro | Italia | Genoa |
Domenico Criscito | Italia | Genoa |
Lukas Lerager | Danimarca | Genoa |
Darian Males | Svizzera | Genoa |
Luca Pellegrini | Italia | Genoa |
Marko Pjaca | Croazia | Genoa |
Davide Zappacosta | Italia | Genoa |
Alessandro Bastoni | Italia | Inter |
Roberto Gagliardini | Italia | Inter |
Ionut Radu | Romania | Italia |
Radja Nainggolan | Belgio | Inter |
Milan Skriniar | Slovacchia | Inter |
Ashley Young | Inghilterra | Inter |
Cristiano Ronaldo | Portogallo | Juventus |
Weston McKennie | Usa | Juventus |
Leo Duarte | Argentina | Milan |
Matteo Gabbia | Italia | Milan |
Eljif Elmas | Macedonia del Nord | Napoli |
Piotr Zielinski | Polonia | Napoli |
Amadou Diawara | Guinea | Roma |
Jeremy Toljan | Germania | Sassuolo |
Riccardo Marchizza | Italia | Spezia |
Antonin Barak | Repubblica Ceca | Verona |
Koray Günter | Germania | Verona |
*Il Parma ha quattro giocatori positivi di cui non sono state rese note le generalità
La situazione più preoccupante è quella del Genoa, dove sono ancora nove i calciatori positivi dopo il cluster scoppiato venti giorni fa dopo la partita con il Napoli, con i partenopei che a loro volta al momento fanno registrare due casi di coronavirus.
Anche l’Inter di recente è stata fortemente colpita dal virus, mentre se Zlatan Ibrahimovic è appena tornato a essere negativo la Juventus in questo momento deve fare i conti con la positività di Cristiano Ronaldo.
Se la situazione dovesse peggiorare, ecco che si potrebbe ricorrere a una “bolla” per smaltire tutti i casi: le venti squadre della Serie A compreso lo staff andrebbero in ritiro per almeno due settimane, uscendo solo per giocare.
Un modo questo per evitare nuovi possibili focolai e ripartire poi in maggiore sicurezza, con la Federazione che ha sempre pronto il piano B dei playoff nel caso in cui dovesse diventare difficile portare a termine la stagione.
La situazione negli altri sport
Se il calcio piange, non è che la situazione vada molto meglio per quanto riguarda gli altri sport. Al Giro d’Italia due squadre si sono dovute ritirare a causa del coronavirus, mentre sono risultati positivi anche diciassette poliziotti.
Incubo Covid anche per due mostri sacri dello sport nostrano. Dopo che Valentino Rossi ha annunciato la sua positività, a stretto giro è stata la volta di Federica Pellegrini rendere noto il suo contagio.
Al rientro dagli Europei di Poznan in Polonia, sono risultati positivi due atleti della nazionale italiana di canottaggio, con tutti gli altri ottantanove membri della delegazione azzurra che adesso sono finiti in quarantena.
Casi di coronavirus si sono registrati anche nel basket, ultimo un cestista di Cantù, mentre pure il tennista Fabio Fognini è risultato positivo alla vigilia del suo esordio nel Sardegna Open.
© RIPRODUZIONE RISERVATA