Tutto pronto per la finale della Coppa Italia 2022/2023: ecco fino quanto può arrivare a guadagnare, tra premi diretti e indiretti, chi tra Inter e Fiorentina riuscirà ad alzare al cielo l’ambito trofeo.
Si accendono i riflettori sulla Coppa Italia 2022/2023, con la finale tra Inter e Fiorentina che andrà in scena alle ore 21:00 di oggi mercoledì 24 maggio allo stadio Olimpico di Roma, da tempo sold out per l’occasione.
Oltre alla Coppa Italia, le due squadre sono protagoniste anche in Europa: l’Inter dopo aver superato in semifinale i cugini del Milan è a un passo dal sogno Champions League - Manchester City permettendo - mentre la Fiorentina grazie alla rimonta di Basilea è in finale di Conference League.
Vincere la Coppa Italia però non significa però solo alzare al cielo un trofeo oppure ottenere il pass diretto per la prossima competizione dell’Europa League, ma molto di più: chi stasera tra Inter e Fiorentina alzerà al cielo il trofeo guadagnerà 4,5 milioni di euro.
Da questa cifra sono esclusi una serie di introiti economici successivi, tra cui gli incassi derivanti dal botteghino, il bonus previsto per la qualificazione alla finale di Supercoppa e gli introiti garantiti dalla UEFA per l’accesso diretto alla prossima edizione di Europa League.
La Lega di Serie A inoltre ha previsto per la finalista perdente della Coppa Italia la cifra di 2 milioni di euro.
leggi anche
Quanto guadagna chi vince la Champions League? Montepremi 2022/2023: il possibile incasso dell’Inter

Quanto guadagna chi vince Coppa Italia: i vari introiti
Ai 4,5 milioni di euro previsti per chi vince la Coppa Italia, vanno aggiunti i soldi derivanti dagli incassi del botteghino della finale che le due squadre percepiranno in egual modo.
Con il ritorno alla piena capienza, lo scorso anno la finale tra Inter e Juventus ha fatto registrare il record di incassi per la Coppa Italia: oltre 5 milioni con lo stadio Olimpico che è stato tutto esaurito (68.000 spettatori) per l’occasione. Visto il sold out anche di quest’anno, l’incasso dovrebbe essere simile visto che i prezzi sono rimasti invariati.
Chi vince la Coppa Italia ha altri due vantaggi: la possibilità disputare la Supercoppa italiana, che garantisce un gettone da 3,375 milioni a ogni finalista, oltre che l’accesso diretto alla prossima edizione di Europa League: se l’Inter è in piena corsa per la Champions League, per la Fiorentina sarebbe un pass fondamentale anche se c’è sempre la finale di Conference League in ballo.
In base a ciò, chi vince la Coppa Italia guadagna poco meno di 10 milioni di euro. Attenzione però, a questi poi vanno sommati 2,92 milioni di euro garantiti dalla Uefa come premio di partecipazione alla prossima edizione di Europa League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi