Guadagni, carriera e biografia di Ilary Blasi, dall’unione storica con Francesco Totti fino al divorzio e al docufilm Unica realizzato da Netflix: ecco il patrimonio della presentatrice.
Chi pensa che Ilary Blasi sia soltanto l’ex moglie di Francesco Totti si sbaglia di grosso: in questi anni la carriera della showgirl e conduttrice si è resa indipendente dalla presenza a volte ingombrante dell’ex numero 10 della Roma, tanto da essere stata riconfermata alla conduzione dell’Isola dei Famosi.
Adesso Blasi è sbarcata anche su Netflix, con il docufilm Unica - già diventato un cult - che racconta i retroscena della fine del suo matrimonio con l’ex capitano della Roma. Visto il successo a breve poi uscirà Ilary sempre per la celebre piattaforma.
Volto Mediaset che in tanti hanno imparato a conoscere nella sua presenza storica alla conduzione prima de Le Iene e poi al Grande Fratello VIP e all’Isola dei Famosi; il suo ultimo programma però - The Couple - è stato un sostanziale flop tanto da essere chiuso dopo poche puntate.
Dopo l’annuncio della separazione con Francesco Totti la coppia ha monopolizzando le pagine di cronaca rosa, con il gossip che si sta concentrando anche sul patrimonio familiare dei due finito ora al centro di una aspra contesa legale.
Ma quanto guadagna Ilary Blasi e quali sono stati i passi fondamentali all’interno del proprio percorso professionale in tv? Ripercorriamo insieme le principali tappe della carriera della presentatrice romana e i guadagni raccolti nel corso degli anni alla guida di alcuni dei programmi tv più popolari di Canale 5.
Ilary Blasi: carriera e primi passi in tv, da Passaparola a Francesco Totti
Ilary Blasi nasce a Roma nel 1981 (il nome viene scelto dal padre Roberto ispirandosi a un film western). Nonostante sia diventata famosa in età adulta, la Blasi debutta in TV molto presto: a tre anni infatti è la bambina protagonista dello spot Olio Cuore e del Cicciobello, passando a diventare ben presto il volto testimonial di diversi marchi tra cui Fiat, Renault, Findus, Barilla, Balocco, Interflora e molti altri.
Dopo aver posato per alcuni fotoromanzi e aver tentato diversi provini senza successo entra a far parte di Paperissima e Passaparola nei primi anni duemila, accanto a Gerry Scotti come valletta e ballerina. Passa poi su Rai Due alla conduzione di Top of The Pops ed è accanto a Fazio alle prime edizioni di Che Tempo che Fa.
Negli stessi anni inizia a legarsi sentimentalmente a Francesco Totti fino a sposare il calciatore nel 2005 diventandone la compagna storica: dalla loro unione sono nati i tre figli Cristian, Chanel e Isabel, ma il loro matrimonio come ben noto è naufragato con i due che adesso stanno divorziando.
Dopo aver condotto il Grande Fratello Vip, Mediaset ha riconfermato la conduttrice romana alla guida anche dell’edizione 2023 dell’Isola dei Famosi, salvo poi decidere di cambiare. Nel 2025 c’è stato il gran ritorno con The Couple, ma il reality è andato male.
Nel frattempo Blasi è stata la protagonista su Netflix del docufilm Unica dove ha raccontato la fine del suo matrimonio, con la prossima opera che si chiamerà Ilary.
Il patrimonio di Ilary Blasi
Non è facile fare i conti in tasca a un artista televisivo, ma secondo diverse fonti il patrimonio netto di Ilary Blasi oscillerebbe tra 20 e 30 milioni di euro, considerando redditi costanti e attività dopo il divorzio. Si tratta comunque di stime da non prendere come cifre ufficiali.
Il patrimonio immobiliare di Ilary Blasi sarebbe composto dalla proprietaria di una villa a Roma (quartiere Eur) - valutata su 18 milioni di euro - rimasta di sua proprietà dopo il divorzio. In rete si legge che inoltre possiede almeno altre cinque abitazioni a Roma e una a Milano.
Oltre agli incassi derivanti dalla TV, Ilary Blasi ha generato ulteriori guadagni in grazie a campagne pubblicitarie, sponsorizzazioni e un libro autobiografico.
Quanto al divorzio, Totti verserà all’ex moglie 12.500 al mese - più contributi scolastici e spese straordinarie -, anche se lei aveva richiesto una cifra più alta.
Quanto guadagna Ilary Blasi: dal GF VIP all’Isola dei Famosi
In passato per guidare in prima persona lo storico reality del Grande Fratello in versione only famous, Ilary Blasi avrebbe guadagnato, secondo voci di corridoio non confermate, circa 25.000 euro a puntata per un totale di 650.000 euro.
Per la conduzione dell’Isola dei Famosi il cachet non è stato confermato ma Mediaset - nel 2021 - sembrerebbe aver garantito a Ilary Blasi la cifra di 50.000 euro a puntata. Il salto di carriera è evidente e per le 18 puntate previste dell’Isola 2021 la conduttrice avrebbe guadagnato, qualora la cifra emersa e riportata da diverse testate dovesse essere veritiera, la bellezza di 900.000 euro con il compenso che a quel punto potrebbe essere riconfermato anche per l’edizione 2022 e 2023 del popolare reality.
Per il docufilm Unica sul web si legge che avrebbe incassato 700.000 euro per la prima stagione, con il seguito che sarebbe in uscita quest’anno.
Ilary Blasi, all’inizio restia, ha investito molto sul proprio profilo Instagram che oggi conta 2,4 milioni di follower e un format originale chiamato Fashion o Trashion che vede la partecipazione della stessa Ilary.
© RIPRODUZIONE RISERVATA