Quanto guadagna Greta Thunberg? Il patrimonio dell’attivista

Money.it Guide

26 Settembre 2025 - 16:51

I guadagni e il patrimonio stimato di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che da tempo sta portando avanti battaglie tra clima, sociale e diritti.

Quanto guadagna Greta Thunberg? Il patrimonio dell’attivista

Quando si parla di ambiente, diritti civili o di cambiamenti climatici, ormai la prima figura che viene in mente è quella di Greta Thunberg, l’attivista svedese che a 22 anni - è nata il 3 gennaio 2003 - è già un’icona assoluta della lotta per un mondo migliore per le nuove generazioni.

Dopo aver iniziato la sua battaglia nel 2018 con lo “sciopero scolastico per il clima”, la giovane svedese ha portato la sua protesta dai banchi di scuola fino ai palcoscenici internazionali, dai vertici ONU ai summit del G20.

Durante la pandemia le sue uscite pubbliche si erano ridotte, ma dal 2023 in poi Greta è tornata molto attiva. Ha conseguito il diploma nell’estate del 2023, segnando simbolicamente il suo “ultimo sciopero scolastico”, e successivamente ha iniziato gli studi universitari all’Università di Stoccolma.

Nel 2025 la sua attività non si è limitata alla questione climatica: Greta ha preso parte alla Global Sumud Flotilla, la missione navale organizzata da attivisti internazionali con l’obiettivo di rompere il blocco israeliano sulla Striscia di Gaza. E proprio dalla Flotilla arriva l’ultimo grido di liberazione di Greta: «Non ho paura di Israele, temo l’assenza di umanità».

Ma tanti si chiedono: quanto guadagna la giovane attivista? Quanto valgono dal punto di vista economico il suo lavoro e la sua popolarità?

Greta Thunberg: guadagni e Fondazione

Dal 2020 Greta ha deciso di dare vita alla sua Fondazione, voluta per promuovere la sostenibilità ecologica e sociale e la salute mentale. Per finanziarla ha utilizzato i 100.000 dollari ricevuti in qualità di vincitrice del Right Livelihood Award, noto anche come il Nobel alternativo.

Nello stesso anno ha ricevuto il premio Gulbenkian per l’Umanità, pari a 1 milione di dollari, che è stato devoluto interamente a diverse organizzazioni e progetti impegnati nella lotta contro la crisi climatica. Negli anni seguenti la Fondazione ha continuato a destinare fondi consistenti: tra le donazioni più significative ricordiamo i 150.000 euro del 2020 a Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, i 500.000 euro a dieci ONG ambientali e i 100.000 euro a SOS Amazzonia.

Ma anche con la pandemia le donazioni non si sono fermate: nel 2021 Greta ha devoluto tramite la Fondazione 100.000 euro all’OMS per sostenere il programma COVAX, destinato a garantire l’accesso ai vaccini contro il Covid-19 anche ai Paesi a basso reddito.

Dal 2023 in poi la Fondazione ha ampliato il raggio di azione. Ad esempio, nel 2024 ha donato 25.000 euro a Stop Ecocide International per sostenere la campagna legale internazionale volta a riconoscere l’ecocidio come crimine internazionale. Sempre nel 2024, a dicembre, sono stati stanziati 50.000 euro per la Croce Rossa in Libano e Gaza in risposta all’escalation di crisi umanitaria nella regione che sembra non avere tregua.

La Fondazione pubblica periodicamente i propri bilanci online, con trasparenza sulle somme raccolte e sulle donazioni effettuate. Questa scelta ha rafforzato l’immagine di Greta non solo come attivista, ma come promotrice di un modello di gestione etica delle risorse. Insomma, è tutto documentato e sotto la luce del sole.

Il patrimonio di Greta Thunberg: ecco quanto guadagna

Non è dato sapere con certezza il patrimonio personale di Greta Thunberg. Quello che si sa con sicurezza è che molti dei premi e riconoscimenti ricevuti sono stati devoluti tramite la sua Fondazione, senza che ne abbia tratto profitto diretto.

Ciò che si sa è che i numeri personali che si leggono sono valutazioni non ufficiali, basate principalmente sui proventi dei suoi libri, sulle royalties derivanti dalle pubblicazioni e da contratti mediatici. Va anche aggiunta una potente presenza sui social media e un elevato numero di follower. Tra i suoi titoli più noti tradotti in Italia da Mondadori ricordiamo Il nostro mondo è in fiamme e Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza.

Secondo il quotidiano Economic Times, l’attivista avrebbe un patrimonio netto stimabile tra 1 e 2 milioni di dollari, mentre Green Matters sottolinea che gran parte di questi introiti viene reinvestita o donata tramite la Fondazione, in linea con i principi etici che contraddistinguono l’immagine pubblica di Greta.

Va inoltre chiarito che le voci secondo cui Greta sarebbe “l’attivista più ricca del mondo” restano mere fake news, prive di fondamento. Il suo patrimonio familiare – legato al padre attore e alla madre cantante lirica – non ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera.

Iscriviti a Money.it