OCSE: crescono redditi delle famiglie. Ma in Italia?

C. G.

21 Agosto 2019 - 15:58

condividi

OCSE: i redditi delle famiglie stanno crescendo. Accade anche in Italia?

OCSE: crescono redditi delle famiglie. Ma in Italia?

Secondo l’OCSE i redditi delle famiglie sono tornati a crescere.

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha preso in considerazione i dati del primo trimestre del 2019 e ha rilevato che i redditi delle famiglie sono complessivamente aumentati dello 0,6%.
Anche l’Italia è ovviamente finita nel mirino dell’indagine. Ancora una volta però il Belpaese si è posizionato tra i fanalini di coda e si è dimostrato più debole rispetto al resto dei colleghi esaminati.

OCSE su redditi reali: che succede in Italia?

Nonostante la premessa vale la pena di notare che anche in Italia i redditi delle famiglie sono aumentati nel periodo considerato. Il problema è che, ancora una volta, il Belpaese ha fatto peggio sia della media che degli Stati OCSE analizzati.

Più nello specifico, il dato nostrano è aumentato di uno 0,5% che ha fatto i conti con una media dello 0,6%. Ancor più evidente il confronto con le altre economie:

  • Stati Uniti: +0,9%
  • Canada: +0,9%
  • Francia: +0,8%
  • Eurozona: +0,7%
  • Germania: +0,6%

A fare peggio dell’Italia è stato soltanto il Regno Unito la cui crescita dei redditi delle famiglie è stata dello 0,3% (il dato cumulato degli ultimi 8 trimestri ha comunque battuto quello italiano).

Eppure, nonostante la variazione nostrana sia stata inferiore alla media, essa ha rappresentato un netto miglioramento rispetto al -0,4% del quarto trimestre 2018.

Ma cosa è accaduto dal 2017 ad oggi? Anche da questo punto di vista i dati OCSE sui redditi delle famiglie sono risultati positivi.

  • G7: +4,7%
  • OCSE: +4,1%
  • Regno Unito: +4,1%
  • Francia: +3,9%
  • Germania: +3,3
  • Eurozona: +3,4%
  • Italia: +2%

Argomenti

# OCSE

1 commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

foto profilo

GAMBALUNGA

Agosto 2019

Sono in disaccordo. Il reddito REALE delle famiglie non e’ aumentato. Essi NON hanno creato maggiore ricchezza. ZERO PROPRIO. Il modesto maggior reddito ottenuto deriva SOLO dalle prebende elettorali conferite alle famiglie (€80 - Reddito di cittadinanza, regalie varie sotto forma di sussidi) il TUTTO incrementando il debito dell’ Italia. Quindi, di fatto, il paese e’ piu’ povero NON piu" ricco.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.