[(2252|=={5536}|oui) ]

Crediti deteriorati (NPL)

I crediti deteriorati non-performing loans (NPL) sono forme di credito detenute dalle banche la cui esigibilità è messa in discussione principalmente per cause ricollegate a difficoltà della parte debitrice.

I crediti deteriorati si dividono in diverse categorie:

  • sofferenze,
  • incagli,
  • esposizioni in scadenza,
  • esposizioni ristrutturate.

Ognuna di esse è classificata in base ad ammontare del credito, difficoltà dell’esigibilità e tempistiche delle scadenze.
Le banche italiane detengono oltre €200 miliardi di crediti deteriorati, che corrisponde a 3 volte la media europea e che, ultimamente, ha costretto il governo a trovare una soluzione con i vertici dell’Unione Europea. Soluzione che è stata individuata nel meccanismo GACS.

Crediti deteriorati (NPL), ultimi articoli su Money.it

Attenzione a queste tre banche italiane

Laura Naka Antonelli

24 Febbraio 2025 - 16:24

Attenzione a queste tre banche italiane
Stagione trimestrali finita per le banche italiane, con utili solidi e promesse dividendi anche con tagli tassi BCE. Ma occhio a queste tre.

Il sistema bancario cinese sta franando. Ecco perché

Redazione Money Premium

1 Ottobre 2024 - 07:02

Il sistema bancario cinese sta franando. Ecco perché
La redditività viene compressa a causa della debole domanda di credito, dei tagli ai tassi d’interesse e delle richieste di Pechino di convogliare credito a basso costo in settori strategici.

Legge Npl, due le banche italiane favorite

Guido Gennaccari

11 Agosto 2023 - 13:30

Legge Npl, due le banche italiane favorite
Il Governo da una parte propone la tassa sugli extra profitti, dall’altra una legge sugli Npl che avvantaggerebbe due banche italiane su tutte.