Preoccupano le operazioni fraudolente realizzate con questa modalità di pagamento: sono poche ma in crescita e valgono milioni di euro.
Chi ha paura di un bonifico? Non c’è nulla da temere, ovviamente, in situazioni per così dire ordinarie, quando si dispone un semplice trasferimento di denaro dal proprio conto corrente a un altro, per l’acquisto di un bene o servizio.
La cosa si fa invece più seria se l’operazione parte in seguito a una manipolazione del pagatore, che in buona fede effettua un bonifico perché vittima di tecniche di condizionamento, come il phishing via email o le truffe telefoniche. La notizia positiva è che i casi osservati sono pochi, ma c’è il classico rovescio della medaglia: di recente il fenomeno dei bonifici fraudolenti ha subìto un’impennata, generando in Italia frodi per valori superiori ai 65 milioni di euro soltanto negli ultimi sei mesi del 2024.
Le truffe più diffuse in Italia
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA