Quanto guadagna Mbappé? Stipendio e patrimonio della stella dei Blancos

Alessandro Cipolla

6 Maggio 2025 - 16:07

Lo stipendio e i guadagni di Kylian Mbappé: quanto guadagna all’anno, al mese, al giorno, all’ora e al minuto l’attaccante del Real Madrid.

Quanto guadagna Mbappé? Stipendio e patrimonio della stella dei Blancos

Quanto guadagna Kylian Mbappé? Ora che Cristiano Ronaldo e Lionel Messi sono giunti ormai al termine della loro straordinaria carriera, l’asso francese è ormai la grande star mondiale del calcio.

Kylian Mbappé - parigino classe 1998 - è cresciuto nell’accademia calcistica francese di Clairefontaine per passare poi al Monaco; nel 2017 a soli 19 anni è stato acquistato dal Psg per la cifra record di 145 milioni di euro più 35 milioni di bonus.

Nonostante un’opzione di rinnovo fino al 2025, la scorsa estate Mbappé ha deciso di non prendere in considerazione un prolungamento di contratto con il Psg decidendo di accettare la corte del Real Madrid.

Con in bacheca anche un Mondiale vinto con la Francia nel 2018 in Russia, questo primo anno di Mbappé con i Blancos non è stato entusiasmante, anche se considerando tutte le competizioni sono stati 36 finora i gol messi a segno con il club spagnolo.

Vediamo allora quanto guadagna all’anno, al mese, al giorno, all’ora e al minuto Kylian Mbappé con il Real Madrid, dando uno sguardo allo stipendio percepito e al patrimonio di quello che è uno dei calciatori più pagati - e ricchi - al mondo.

Lo stipendio di Kylian Mbappé al Real Madrid

Kylian Mbappé nell’estate 2024 si è trasferito a parametro zero al Real Madrid. I Blancos così hanno messo sotto contratto senza spendere nulla per il cartellino quello che probabilmente è al momento il calciatore più forte in circolazione, ma gli spagnoli hanno dovuto mettere ugualmente mano al portafoglio senza badare a spese.

Mbappé infatti si è subito messo in tasca un assegno da 125 milioni come premio alla firma spalmabili in cinque anni, a cui si aggiunge uno stipendio da 15 milioni netti a stagione - a salire si arriverà fino a 20 milioni - per tutti e cinque gli anni della durata del contratto.

In più per lui ci sono dei ricchi bonus che scatteranno in base ai risultati raggiunti, oltre al poter trattenere l’80% dei diritti di immagine con il restante 20% che invece sarà trattenuto dal club: solitamente invece si divide a metà, ma questo non varrà per Mbappé.

Considerando i 25 milioni l’anno del bonus alla firma e i 15 milioni netti dello stipendio, Mbappé fino al 2029 anni guadagnerà 40 milioni a stagione esclusi bonus ed entrate da sponsor.

Quanto guadagna al mese, al giorno, all’ora e al minuto Mbappé

In base a queste cifre contenute nel suo contratto, facendo un rapido calcolo Kylian Mbappé con il Real Madrid solo considerando lo stipendio incassa 3,3 milioni di euro al mese.

Questo vuol dire che l’attaccante francese guadagna circa 109.000 euro al giorno, che all’ora fanno 4.500 euro e al secondo 76 euro. Niente male.

Il patrimonio di Kylian Mbappé

Kylian Mbappé nonostante la sua giovane età da tempo viene considerato uno dei calciatori più forti al mondo. Nel 2017 il Psg per acquistarlo dal Monaco arrivò a sborsare la faraonica cifra di 145 milioni più 35 di bonus.

Prima del rinnovo del 2022 Kylian Mbappé al Psg riceveva uno stipendio da quasi 18 milioni netti a stagione; dopo aver siglato il nuovo accordo adesso l’attaccante guadagnerebbe 72 milioni a stagione, oltre ad aver incassato un generoso bonus alla firma di 180 milioni pagabili in tre rate.

Stando a quanto si legge in rete, al momento il patrimonio di Mbappé sarebbe pari a 180 milioni di dollari, anche se alcune fonti indicano per il calciatore un conto in banca superiore ai 200 milioni di dollari.

Mbappé tra sponsor e investimenti

Stando al calcolo fatto da Forbes, Kylian Mbappé nella scorsa stagione avrebbe incassato in totale dagli sponsor circa 20 milioni di dollari.

Considerando anche gli incassi derivanti dall’attività agonistica, per la prestigiosa rivista americana è stato il quinto calciatore che più ha guadagnato al mondo, il primo se consideriamo solo gli under 25.

Al momento gli sponsor personali di Mbappé sono Nike, Hublot e Oakley, ma ora il 20% di questi incassi finiranno nelle casse del Real Madrid come prevede il contratto firmato dalle parti.

Inoltre con oltre 120 milioni di follower su Instagram, l’attaccante può guadagnare fino a 1,2 milioni di dollari per ogni post social sponsorizzato.

Infine Mbappé ha intrapreso anche alcune attività imprenditoriali, diventando investitore nel produttore tedesco di elettronica Loewe con l’obiettivo di rilanciare il marchio e aumentarne la visibilità globale.

Sempre nel calcio poi nel 2024 ha acquistato tramite la società Interconnected Ventures l’80% delle quote del club calcistico francese del Caen, quest’anno però retrocesso dalla Serie B francese.

Iscriviti a Money.it