Il paradosso del bonus psicologo: raddoppia l’importo, crollano i beneficiari

Alberto De Pasquale

5 Settembre 2025 - 14:09

Tre anni fa la misura aveva offerto fino a 25 milioni per le sedute di psicoterapia, mentre oggi saranno meno di 10, nonostante una platea stabile.

Il paradosso del bonus psicologo: raddoppia l’importo, crollano i beneficiari

Sta per cominciare la stagione dei bonus. A settembre, infatti, è previsto l’arrivo di più contributi economici per famiglie e singoli cittadini con redditi medio-bassi, per sostenerli nelle spese al rientro dalle ferie estive: torna la social card “Dedicata a te” da 500 euro per gli acquisti di prima necessità, scattano il bonus asilo nido e quello per i giovani agricoltori.

Il 15 settembre si riapre anche la finestra per richiedere il bonus psicologo, il contributo per le spese delle sedute di psicoterapia, che dopo il debutto come misura provvisoria e una tantum nel 2022 è stato successivamente riproposto. Tuttavia, a beneficiarne, saranno in pochi. Le risorse a disposizione per il 2025 (e anche dopo il 2028) saranno meno di 10 milioni all’anno, a fronte di circa 400 mila richieste attese: la stessa platea che si riusciva ad accontentare solo in parte anche quando i fondi stanziati erano oltre il doppio di quelli attuali.

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it