Si può partecipare a videochiamate FaceTime senza iPhone: anche gli Android e Windows hanno ora accesso al servizio. Basta creare un link. Ecco come fare.
Vorresti utilizzare FaceTime per fare videochiamate da smartphone Android o PC Windows ma non sai come fare? Oppure vorresti invitare un amico o un collega senza iPhone a partecipare a un FaceTime, ma devi ripiegare su servizi alternativi come Meet, Zoom, Skype o WhatsApp?
Finalmente c’è un modo per fare FaceTime con Android. Serve ancora un iPhone, ma grazie a una novità di iOS 15 gli utenti non-Apple non sono più esclusi dal servizio. Ecco come funziona.
leggi anche
iOS 15: iPhone compatibili, uscita e novità

Come avviare FaceTime con utenti Android
La prima cosa da fare è scaricare e installare iOS 15, la versione del software di iPhone che consente di creare link su FaceTime per invitare amici che non hanno iPhone a una videochiamata. Per farlo serve un iPhone dal 6s in poi: iOS 15 non è compatibile con iPhone 6 o modelli precedenti.
Una volta ottenuto l’aggiornamento, per invitare un contatto Android o Windows su FaceTime devi:
- Aprire l’app di FaceTime
- Premere su Crea link
- Scegliere la modalità di invio link: puoi copiarlo e inviarlo via app di messaggistica, sms o email oppure scegliere se condividerlo direttamente da WhatsApp, Facebook, Instagram, Messenger, Telegram ecc.
- FaceTime
- Creare link FaceTime su iOS 15
Sulla schermata principale vedrai la scritta“ Link di FaceTime in programma”. Attendi che la persona riceva il link e accetti di partecipare alla chiamata.
Come partecipare a videochiamate FaceTime su Android
Una volta partito l’invito per partecipare a un FaceTime, l’utente Android riceve il link “Partecipa alla mia chiamata FaceTime” con l’indirizzo su cui cliccare per essere reindirizzato alla videocall su browser.

A questo punto per accedere a un FaceTime da Android bisogna fare così:
- Mettere il proprio nome e dare il consenso a microfono e fotocamera
- Cliccare su Partecipa e si avvierà la videochiamata.
Le altre novità FaceTime
Oltre a consentire a tutti di partecipare a chiamate FaceTime senza iPhone, gli aggiornamenti a FaceTime con iOS 15 includono anche la nuova vista Griglia nelle chiamate di gruppo che mostra fino a 6 persone contemporaneamente in riquadri delle stesse dimensioni, evidenziando la persona che parla; l’Audio spaziale e l’isolamento vocale per migliori prestazioni audio e video e la modalità Ritratto che sfoca lo sfondo mettendo a fuoco il soggetto che parla.
leggi anche
4 modi per comprare un iPhone spendendo poco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi