Etf: cosa sono e come acquistarli senza pagare commissioni

Luca Fiore

29/04/2022

27/06/2022 - 12:02

condividi

Vediamo cosa sono gli Etf e le ragioni che ne hanno decretato il successo. Come investire in Etf senza pagare commissioni.

Etf: cosa sono e come acquistarli senza pagare commissioni

A circa 10 anni dalla nascita, nel 2002 gli Etf sono sbarcati anche in Italia. Negli anni l’interesse degli investitori per questo tipo di prodotti non ha mai smesso di aumentare.

Ma cosa sono gli Etf? Acronimo di Exchange-traded funds, si tratta di prodotti finanziari appartenenti alla categoria dei fondi di investimento aperti indicizzati che riproducono l’andamento di un indice o di un paniere di titoli.

Uno dei cardini degli Etf è rappresentato dal principio della “gestione passiva”, che si contrappone all’approccio attivo tipico di un normale fondo comune di investimento.

Grazie agli Etf è possibile ottenere un’esposizione ad un ampio portafoglio di azioni, obbligazioni o altre asset class come le materie prime.

Essendo quotati su mercati regolamentati, gli Etf sono estremamente liquidi, possono cioè essere negoziati in maniera facile, economica ed efficiente.

Inizia ora a investire in Etf

Le ragioni per investire in Etf

Sono diverse le ragioni per cui gli Etf dovrebbero essere presenti nei portafogli degli investitori:

  • bassi costi: questa caratteristica deriva dal fatto che gli Etf sono in grado di mantenere bassi i costi di gestione eliminando in gran parte i blocchi di costo per la distribuzione, i team di analisti e la gestione dei fondi;
  • liquidità: come le azioni, gli Etf sono quotati su mercati regolamentati e quindi possono essere acquistati con grande facilità;
  • trasparenza: replicando l’andamento di un benchmark, gli Etf consentono agli investitori ottenere un’esposizione immediata al mercato o alla strategia di interesse;
  • diversificazione: tramite questi strumenti è possibile ottenere un’esposizione ad un indice ampiamente diversificato tramite un singolo titolo (ad esempio, l’indice Msci World include più di 1.600 azioni di società sparse in 23 nazioni);
  • performance: nel lungo termine, gran parte dei gestori di fondi attivi sottoperformano il benchmark;
  • nessun rischio emittente: per legge, il patrimonio degli Etf è di proprietà dei possessori delle quote (azioni). Di conseguenza, in caso di insolvenza delle società che si occupano della gestione del fondo, il patrimonio dell’Etf non viene intaccato.

Come investire in Etf senza pagare commissioni

Con Scalable gli investitori hanno accesso a più di 1.500 ETF di diversi fornitori e, scegliendo prodotti dei “Prime Partner”, parliamo di big del settore del calibro di Invesco, iShares e Xtrackers, Scalable fornisce accesso gratuito.

Non solo: con Scalable si possono negoziare gratuitamente tutti gli Etf di Dws Xtrackers, Invesco e iShares con ordini pari o superiori a 250 euro (per ordini inferiori a 250 euro è prevista una commissione di 0,99 euro per operazione).

Con Scalable, anche i piani di risparmio (anche detti "Piani di accumulo capitale o PAC) sui prodotti dei partner sono gratuiti. Caratterizzati da un importo minimo di 1 euro, si tratta di piani che consentono di investire piccole o grandi somme di denaro in un ampio arco temporale.

I piani di risparmio possono essere alimentati con cadenza mensile ed essere interrotti o sospesi in qualsiasi momento.

Inizia ora ad investire in Etf, clicca qui.

Un’azione gratuita o un Etf per i nuovi clienti

Scalable Capital ha da poco messo in campo una nuova promozione destinata a tutti i nuovi clienti: a partire dal 1° giugno, i nuovi clienti che avranno eseguito la prima operazione entro l’ultimo giorno del mese successivo all’apertura (sotto forma di acquisto una tantum o di piano di risparmio), parteciperanno alla campagna per l’assegnazione di un’azione o di un Etf sostenibile.

A disposizione dei nuovi clienti ci sono:
10 azioni Tesla (US88160R1014);
100 azioni Apple (US0378331005);
1.000 azioni Zalando (DE000ZAL1111);
un ETF sostenibile dei nostri partner Prime di Scalable Capital.

Per partecipare alla promozione, clicca qui.

Commenta:

Iscriviti a Money.it