Come avere le emoji di iPhone su Android

Pasquale Conte

9 Luglio 2025 - 07:58

Vuoi scaricare le emoji di iPhone per poterle utilizzare sul tuo smartphone Android? Ecco come fare, le avrai disponibili su tutte le tue app preferite.

Come avere le emoji di iPhone su Android

Per quanto ormai ampiamente diffuse sia su iPhone sia su Android, le emoji si differenziano – a livello di design – e possono apparire diverse tra i due sistemi operativi. Quelle di iOS risultano essere più rotonde e con colori meno accesi, quelle del software di Google hanno un effetto 2D con tonalità vivaci.

Se sei in possesso di un telefono Android, come per esempio un Samsung, uno Xiaomi o un Huawei, e desideri poter utilizzare il design delle emoji di iPhone, ci sono alcuni trucchetti e soluzioni che possono fare al caso tuo.

In questa guida te li sveleremo tutti, non devi far altro che seguire questi passaggi per poter iniziare ad utilizzare le faccine di iPhone su tutte le tue app preferite.

Come avere le emoji di iPhone su Android senza app

Prima di vedere come utilizzare le emoji di iPhone da smartphone Android nelle applicazioni, vediamo quale trucchetto bisogna seguire per poter avere le faccine in stile iOS senza il bisogno di aprire alcuna app di terze parti.

Le versioni più recenti del sistema operativo di Google hanno introdotto un design molto simile a quanto visto sui dispositivi Apple, per una scelta che vuole spingere verso l’uniformazione dei due software.

La soluzione è dunque presto detta: controlla che il tuo dispositivo sia aggiornato all’ultima build. Per fare ciò, basta andare in Impostazioni, toccare su “Sistema” e poi “Aggiornamenti di sistema”. Se hai Android 15 o il più recente Android 16, molto probabilmente anche le emoji saranno modificate.

Conclusa questa operazione, puoi configurare la tastiera predefinita GBoard e far sì che le faccine da inserire nella barra di testo siano in tutto e per tutto uguali a quelle di iPhone. Per i software più recenti, le emoji nella lista vengono sviluppate proprio in base agli update.

Saranno quindi sempre simili o addirittura identiche a quelle di iOS. Questa è un’ottima soluzione per riuscire ad avere faccine in stile Apple senza dover utilizzare app di terze parti.

Come avere le emoji di iPhone su Android con app

Oltre a quanto visto nel capitolo precedente, esistono anche diverse app di terze parti che ti permettono di scaricare interi pacchetti di emoji iOS da poter utilizzare in maniera facile e veloce sul tuo smartphone Android.

Una delle più diffuse è zFont, un’applicazione gratuita che puoi trovare all’interno del Play Store di Google. Una volta averlo aperto, vai nella sezione di ricerca e inserisci il nome del software. Concluso il download, apri l’app e scegli il pacchetto di emoji iOS. Ti verrà mostrata una procedura guidata con le istruzioni per poter rendere il pack attivo e pronto all’uso.

In alcuni casi, potrebbe venirti chiesto di cambiare il tema e di riavviare il telefono, ma si tratta comunque di azioni temporanee e non da ripetere ogni volta che vorrai accedere al pacchetto di emoji appena installato.

Un’altra app parecchio diffusa e che svolge le medesime funzioni è Emoji Switcher. In questo caso, è però necessario aver applicato il root al dispositivo. Cosa devi fare? Apri per prima cosa il menu a tendina e poi seleziona l’opzione iOS. Ora fai tap sul tasto “Connetti” per confermare i permessi di root. Fatto ciò, le emoji di iOS saranno disponibili nella tastiera Gboard e potranno venire utilizzate senza intoppi.

Come avere le emoji di iPhone su Android con WhatsApp

Una delle applicazioni in cui probabilmente ti serviranno maggiormente le emoji in stile iOS è WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo. Per poterle utilizzare sul tuo device Android, puoi per prima cosa scaricare app di terze parti come zFont (come visto nel capitolo precedente).

Una volta aver installato il pacchetto, è possibile impostarlo come predefinito esclusivamente su WhatsApp. In alternativa, puoi anche scaricare una tastiera esterna e poi modificare i parametri tramite le impostazioni, inserendo le emoji in stile iPhone e utilizzando il tutto nelle chat di WhatsApp.

Come avere le emoji di iPhone su Android con Instagram

Anche Instagram è un’app in cui potresti aver bisogno delle emoji in stile iPhone, che sia per chattare con un tuo amico nei Direct o anche solo per inserire del testo in una Stories. Non sai come fare?

Sicuramente l’opzione più semplice ed efficace da percorrere prevede l’utilizzo di una tastiera di terze parti. Ce ne sono di diverse presenti sul Play Store di Google, molte delle quali hanno funzioni che imitano le emoji di iOS. Tra queste, segnaliamo Keyboard, Kika Keyboarrd e Facemoji, che includono pacchetti emoji in stile iPhone.

Una volta aver completato l’installazione e la seguente configurazione, tramite le impostazioni di Android devi andare su “Lingua e immissione”, fare tap su “Tastiera” e impostare l’app scaricata come predefinita.

Come avere le emoji 3D di iPhone su Android

Con gli ultimi update del suo sistema operativo, Apple ha introdotto le emoji 3D su iPhone. Si tratta di un’alternativa esteticamente molto accattivante, che trasforma leggermente il design delle faccine per donare uno stile tridimensionale al momento dell’invio.

Partiamo dicendo che, in questo caso, non è possibile replicare del tutto l’effetto su un dispositivo Android. Ci sono però alcuni trucchetti nascosti per quantomeno emulare l’effetto visibile su iPhone.

Ci sono tastiere come Facemoji Keyboard e Bitmoji con all’interno decine di emoji animate e in 3D, da poter utilizzare come messaggi. In alternativa, puoi valutare la possibilità di utilizzare gli sticker e le GIF. Vale su WhatsApp ma anche su altre applicazioni simili.

Su App Store ci sono app con pacchetti già inseriti. Se invece vuoi procedere manualmente, ti basta chiedere a un tuo amico in possesso di un iPhone di inviartele. In questo modo, puoi salvarle come file e poi convertirle in sticker o GIF da utilizzare su tutte le applicazioni che preferisci.

Come avere le nuove emoji di iPhone su Android

Apple tende ad aggiornare continuamente la lista delle sue emoji disponibili, sia con major update da rilasciare in autunno sia con build secondarie il cui rollout si verifica nel corso dell’anno. Con Android il discorso è leggermente diverso, ma in ogni modo è possibile utilizzare le faccine di iPhone col robottino verde.

I metodi a tua disposizione sono quelli già visti nei capitoli precedenti. Come detto, le ultime versioni di Android già includono emoji simili a quelle di iOS. Dunque assicurati di avere sempre l’ultima versione aggiornata e prova a consultare la lista tramite la tastiera predefinitia.

In alternativa, puoi scaricare app come zFont e trovare gli ultimi pacchetti disponibili che, molto probabilmente, includono anche le emoji appena rilasciate in via ufficiale da Apple per iPhone.

Argomenti

# iPhone
# App
# Emoji

Iscriviti a Money.it