Fino ad ora abbiamo visto alcune delle principali caratteristiche delle opzioni vanilla, cioè quelle ordinarie comunemente scambiate sui mercati finanziari dagli investitori e sicuramente le più conosciute. Chiudiamo questo mini-corso base sulle opzioni con una novità, vale a dire le opzioni binarie.
Questa tipologia di opzioni non è molto nota al pubblico degli investitori, quantomeno non ai piccoli trader privati, ma presenta alcuni interessanti vantaggi che andremo a vedere tra poco.
Con le opzioni binarie innanzitutto si cerca di speculare sull’andamento di un’attività sulle seguenti scadenze temporali: fino alla conclusione dell’ora, della giornata, della settimana o del mese (le opzioni vanilla hanno scadenze mensili o trimestrali).
Il contratto che nasce con l’acquisto di un’opzione binaria non può essere praticato prima della scadenza a differenza delle opzioni vanilla.
Se si pensa che il prezzo di un’attività alla scadenza sarà maggiore del prezzo corrente (strike price) si acquisterà una call; viceversa, se si pensa che il prezzo dell’attività alla scadenza sarà minore del prezzo corrente si acquisterà una put. Con le opzioni binarie si può speculare su tutto: azioni, indici, valute, materie prime.
A scadenza saranno due i possibili risultati:
- l’option è in the money: l’investitore riceve un rendimento compreso tra il 65% e il 71% del versamento;
- l’option è out of the money: l’investitore riceve un rendimento del 15%.
Si ha sempre, dunque, la certezza di ricevere un rendimento monetario ma in caso di option out of the money si incorre in una perdita (tuttavia è facile calcolare il rischio potenziale).
Il trading con le opzioni binarie potrebbe rappresentare il futuro della speculazione finanziaria per la semplicità d’uso, per accogliere nuovi partecipanti a bassa capitalizzazione sul mercato e per l’essenza stessa della “scommessa in sè” (si punta velocemente sul rialzo o sul ribasso di un’attività senza doverla acquistare).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi