Come fare l’asterisco sulla tastiera di PC, Mac, Android e iOS

Pasquale Conte

30 Agosto 2025 - 15:53

Ecco tutte le combinazioni di tasti necessarie e i passaggi da seguire per digitare il carattere asterisco dalle tastiere di PC, Mac, Android e iOS.

Come fare l’asterisco sulla tastiera di PC, Mac, Android e iOS

L’asterisco è uno dei caratteri più utilizzati in assoluto all’interno dei testi digitali. Di norma, viene sfruttato per inserire formule matematiche, per note testuali o per riferimenti a piè di pagina. Negli ultimi anni, il * si è diffuso anche come simbolo di inclusività per sostituire la desinenza maschile finale negli aggettivi e sostantivi plurali.

Sia da PC e Mac sia da Android e iOS, inserire questo speciale carattere è molto semplice. Ci sono infatti pochi e veloci passaggi da seguire per far sì che l’asterisco venga efficacemente inserito all’interno della casella di testo o di un post sui social media.

Non sai come procedere? Nessun problema. All’interno di questa guida, ti spieghiamo passo dopo passo cosa devi fare per poter adoperare il * quando e dove ne hai necessità.

Come fare l’asterisco sulla tastiera

Su smartphone Android e iOS, l’inserimento dell’asterisco è intuitivo. Trattandosi di tastiere virtuali, infatti, sono presenti schede apposite dedicate ai caratteri speciali in cui poter inserire ciò di cui hai bisogno.

Per i PC Windows e per i Mac di Apple, invece, esistono alcune combinazioni di tasti da conoscere per far sì che il * compaia all’interno dei testi selezionati o dei messaggi da inviare.

Da PC

Partiamo dai PC Windows, di gran lunga i dispositivi più utilizzati a livello globale parlando dell’universo desktop. Hai bisogno di aggiungere una nota a pié di pagina? Oppure stai componendo una formula matematica e devi parlare di una moltiplicazione?

Con la tastiera italiana, la combinazione di tasti richiesta prevede l’utilizzo del tasto Shift (da tenere premuto) e poi di quello con il simbolo dell’asterisco. Di solito, si trova sul tasto con la parentesi quadra chiusa o insieme al tasto +.

Fai attenzione al tipo di layout che hai in uso, perché a seconda della lingua scelta la combinazione potrebbe variare. Per l’inglese, ad esempio, bisogna premere i tasti Shift e 1.

Se questo metodo non ti risulta familiare oppure cerchi un’alternativa, puoi anche aiutarti con la tastiera virtuale di Windows. In questo caso, ti basta digitare “tastiera su schermo” nel campo di ricerca della barra delle applicazioni.

In questo modo, si aprirà un layout molto simile a quanto si vede sugli smartphone, con tutti i caratteri speciali immediatamente disponibili. Trova l’asterisco, toccalo due volte e verrà inserito nella parte di testo che hai selezionato col mouse.

Da Mac

Come visto per i PC Windows, anche da Mac esistono alcuni passaggi veloci per poter digitare il carattere asterisco e inserirlo nella porzione di testo che si preferisce, che sia una pagina di Pages o un’applicazione di messaggistica.

Con il layout italiano della tastiera, tutto quello che devi fare è premere contemporaneamente il tasto Shift e il numero 8. Una volta aver rilasciato entrambi i tasti, il simbolo asterisco apparirà nel testo.

C’è anche un secondo metodo, ossia quello del Visore caratteri. Si tratta di una tastiera virtuale, al pari di quanto visto con Windows. Per aprirlo, seleziona un documento a tua scelta dall’app Pages o da Note, posiziona il carattere dove vuoi inserire il simbolo e segui il percorso Modifica > Emoji e simboli.

In alternativa, puoi premere i tasti Control + Command + Barra spaziatrice e attendere che il Visore caratteri compaia a schermo. Ora puoi cercare Asterisco o scorrere tra le categorie fino a quando non lo avrai trovato. Per concludere, fai doppio clic sul simbolo dell’asterisco e sarà inserito nel tuo testo.

Da Android

Come anticipato, da smartphone digitare caratteri speciali come l’asterisco è molto più semplice. Questo perché, essendoci la sola tastiera virtuale a disposizione, non è necessario conoscere e memorizzare particolari combinazioni di tasti.

Partendo da dispositivi Android, per procedere devi aprire la tastiera da una qualsiasi app che ti dia modo di scrivere, per poi accedere alla pagina dei simboli dalla tastiera. Di solito, vi è l’icona ?123 o 123 da toccare una volta, oppure una freccia che porta a un’altra schermata per visualizzare i simboli.

A questo punto, cerca l’asterisco sulla tastiera e toccalo, così che verrà inserito in automatico nel campo di testo selezionato.

In alcuni casi, puoi trovare l’asterisco all’interno dei caratteri alternativi di un’altra lettera. In questo caso, tenendo premuto su di essa, ti comparirà un menu extra con tutte le versioni accentate del carattere e l’asterisco. Premilo e lo avrai inserito senza dover passare a nessun secondo menu dei caratteri speciali.

Infine, l’asterisco potrebbe tornarti utile mentre stai effettuando una chiamata con un numero verde o un call center per assistenza. Per utilizzarlo in questo contesto, non devi far altro che aprire il dialer di chiamata nell’app Telefono. Troverai il * di fianco allo 0.

Da iOS

Per inserire un asterisco da iOS, i passaggi sono molto simili a quanto visto nel capitolo precedente con Android. Anche in questo caso, infatti, parliamo di una tastiera virtuale che dispone di sezioni dedicate proprio ai caratteri speciali.

Se quindi hai necessità di utilizzare il *, apri una qualsiasi app che ti permetta di digitare del testo, tocca un punto qualsiasi e attendi che si apra la tastiera. Ora fai tap sull’icona 123, posta di fianco al tasto per le emoji, e poi tocca il tasto #+= per passare alla seconda pagina di caratteri speciali. Nell’elenco, vedrai che c’è anche l’asterisco.

Se invece ne hai necessità mentre sei in chiamata, quello che devi fare è aprire il dialer di chiamate, ossia il layout con i numeri dallo 0 al 9, e premere sull’asterisco che trovi di fianco allo 0.

Argomenti

# Mac
# iPhone

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO