Il patrimonio di Antonio Conte: lo stipendio, i guadagni e gli investimenti dell’allenatore del Napoli che è riuscito a vincere lo Scudetto anche con i Partenopei.
Quanto guadagna Antonio Conte? Una domanda questa di grande attualità visto che stiamo parlando di uno degli allenatori più vincenti di sempre in Italia.
Dopo aver vinto lo Scudetto con Juventus e Inter - ben tre quelli conquistati con i bianconeri - e senza dimenticare la Premier conquistata con il Chelsea, Conte si è ripetuto al primo anno anche sulla panchina del Napoli.
Al termine della stagione a lungo è rimasto in bilico il futuro del tecnico salentino, ma alla fine Antonio Conte è riuscito a trovare un accordo con Aurelio De Laurentiis per restare in azzurro.
Vediamo allora la carriera di Antonio Conte, dando uno sguardo anche ai guadagni e agli stipendi percepiti visto che in passato il mister è salito alla ribalta anche per alcuni investimenti che si sarebbero rivelati poco oculati.
Antonio Conte: stipendio e contratto al Napoli
Antonio Conte sarà l’allenatore del Napoli anche nella stagione 2025/2026. Dopo la conquista dello Scudetto il simposio tra mister e club andrà avanti.
Nell’estate 2024 Conte ha firmato con il Napoli un contratto di tre anni, con il tecnico che così appare destinato a rispettare la durata dell’impegno.
Stando a quanto si apprende, lo stipendio di Conte a Napoli è di 8 milioni netti a stagione, un record per quanto riguarda la gestione De Laurentiis.
In più ci sarebbero anche dei ricchi bonus fino a 2 milioni di euro, con la vittoria in campionato e la qualificazione in Champions che di certo hanno arricchito ulteriormente il conto in banca dell’allenatore.
Il patrimonio di Antonio Conte
Antonio Conte ha vinto praticamente tutto da calciatore, replicando poi una carriera ricca di successi anche dopo aver appeso gli scarpini al chiodo e aver iniziato ad allenare.
Di conseguenza non è facile fare i conti in tasca all’ex centrocampista, anche perché oltre agli stipendi percepiti ci sono i bonus e gli introiti da sponsor.
In rete però si legge che il patrimonio personale di Antonio Conte sarebbe pari a 60 milioni di dollari, ma si tratta di stime e non di cifre ufficiali.
Negli anni passati però si è parlato di Conte anche per le voci che vedrebbero il tecnico vittima di una truffa a Londra, con una società di investimento che gli dovrebbe la bellezza di 30,6 milioni.
I guadagni in carriera di Antonio Conte
Antonio Conte nella sua carriera di allenatore è stato capace di vincere sia in Italia sia in Inghilterra, riuscendo con il tempo a strappare contratti sempre maggiori fino a entrare nell’olimpo dei mister più pagati.
Quando il tecnico salentino si è separato con la Juventus percepiva uno stipendio da 3 milioni a stagione. Nel suo passaggio alla guida della Nazionale, il salario annuale è salito a 4,6 milioni in parte però pagato dagli sponsor.
Arrivato nel ricco Chelsea, il primo contratto prevedeva uno stipendio da 7,7 milioni. Dopo il successo in Premier al primo colpo, i londinesi gli hanno prolungato il contratto fino al 2021 aumentando il salario a 10,8 milioni a stagione. Dopo l’esonero, c’è stato un contenzioso tra i Blues e il tecnico in merito alla buonuscita.
L’accordo firmato con l’Inter si basa su un contratto triennale con uno stipendio che sarà il primo anno di 10 milioni netti più 2 milioni di bonus. Nel secondo e nel terzo anno invece si salirà a 12 milioni netti più bonus.
Grazie a una norma del Decreto Crescita, che prevede per chi assume un lavoratore che negli ultimi due anni è stato all’estero di pagare il 30% di tasse invece che il 43%, si pensava che i costi potessero essere ammorbiditi.
Per la Gazzetta invece l’Inter non ha potuto beneficiare di questa normativa, tanto che lo stipendio netto di Conte e del suo staff peserebbe per 13,5 milioni a stagione.
L’addio all’Inter concordato con un anno di anticipo, dovrebbe garantire all’allenatore una buonuscita da 7,5 milioni, con la società che avrebbe inserito una clausola che impedirebbe al tecnico di allenare in Italia la prossima stagione.
Alla fine Antonio Conte ha deciso però di tornare in Premier, firmando un contratto con il Tottenham fino al 2023 con opzione per un prolungamento. Ancora non si conoscono bene invece le cifre dello stipendio: Oltremanica si è parlato di un accordo da 15 milioni di sterline lorde a stagione, ma per il Daily Telegraph la cifra sarebbe stata di 20 milioni di sterline l’anno.
Dopo essere stato esonerato, i media hanno parlato di un accordo raggiunto con gli Spurs per una buonuscita da 5 milioni. Dopo una stagione passata da spettatore, adesso il mister è pronto a ricominciare da Napoli.
Considerando anche il nuovo contratto firmato, Antonio Conte nella sua carriera da allenatore avrebbe guadagnato in totale poco meno di 100 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA