Tutti gli indumenti e gli accessori più caldi da usare sulle piste da sci. Per divertirti rimanendo sempre al caldo e alla moda. Ecco come risparmiare sull’abbigliamento per la neve.

Per un’esperienza in montagna comoda, sicura e di tendenza è necessario dotarsi di un abbigliamento per la neve adeguato e ricordare sempre di mettere in valigia tutto il necessario per affrontare eventuali attività extra (come terme, SPA, trekking, passeggiate o ciaspolate).
In generale, è sempre consigliato acquistare materiale tecnico o comunque idoneo ad affrontare anche le giornate più intense, prestando attenzione all’impermeabilità dei capi d’abbigliamento e alla loro vestibilità. Per sciare è importantissimo avere un abbigliamento per la neve che sia comodo e allo stesso tempo caldo, non è possibile trascorrere tutta la giornata sciando se si ha freddo.
Per risparmiare nell’acquisto di abiti di ottima qualità, è importante sapere cosa acquistare e come comporre il proprio outfit. Amazon permette di beneficiare di numerose occasioni e sfruttare prezzi convenienti. Ecco quindi una raccolta delle migliori offerte per affrontare la stagione sciistica.
Abbigliamento neve: i vestiti più economici
Abbigliamento neve da uomo
Un buon abbigliamento per la neve da uomo parte sempre dalla scelta di biancheria termica, che deve essere protettiva, avvolgente e traspirante per garantire libertà di movimento durante tutta la giornata. Due ottimi articoli sono la Biancheria MOBIUSPHY e il completo LAPASA.
Sopra alla biancheria, è possibile poi indossare un ulteriore strato protettivo, sia per la parte superiore che inferiore del corpo. Ad esempio una maglia a compressione e una salopette termica.
In aggiunta all’abbigliamento precedente, una giacca antivento e un cappotto antivento impermeabile contribuiscono a creare un strato di protezione contro vento, neve, freddo e acqua.
Altrettanto importanti per completare l’isolamento termico corporeo, sono calzini tecnici, guanti e cappello.
Tra gli accessori più utili per le attività sciistiche, troviamo anche gli scarponi e lo scaldacollo, sicuramente utili lungo le piste.
Infine il casco, la maschera e i doposci.
Abbigliamento neve da donna
Anche l’abbigliamento per la neve da donna deve assicurare la difesa contro gli agenti climatici esterni e al contempo il mantenimento di una temperatura corporea ottimale. Proprio per questo motivo, il primo step per la creazione dell’outfit è quello di scegliere una biancheria funzionale, come quella di ALPIDEX o Fipput.
Per coprire busto e gambe, si possono aggiungere una maglia tecnica a maniche lunghe e dei pantaloni da neve.
Anche una felpa calda e buon cappotto aiutano a ripararsi dal freddo e contribuiscono allo svolgimento delle attività all’interno degli impianti da sci.
Prima di passare agli accessori sportivi, è bene ricordare l’importanza di calzini a compressione e guanti termici.
Anche cappello e scaldacollo giocano un ruolo importante, ed è bene sceglierli con cura e portarli sempre in valigia.
Successivamente scarponi e doposci.
E infine casco e maschera sono senza dubbio essenziali per sciare.
leggi anche
Migliori smart band del 2022: quale comprare

Abbigliamento neve per bambini e neonati
Per quanto riguarda invece l’abbigliamento per la neve da bambini sempre su Amazon è possibile trovare diverse soluzioni economiche, grazie agli sconti e ai saldi. Di seguito le migliori occasioni del momento.
Anche per i neonati sono disponibili alcuni prodotti sicuramente interessanti e da tenere in considerazione per la settimana bianca e la montagna.
Abbigliamento per passeggiate e altre attività sulla neve
In valigia non possono mancare anche accessori e oggetti utili sia sulle piste che per altre attività come, ad esempio, il centro benessere o la SPA. Partendo dai must-have, una protezione solare alta e un lucidalabbra protettivo, vi aiuteranno sicuramente a proteggervi dalle radiazioni UV e dall’esposizione ai raggi solari.
Un accappatoio avvolgente e delle ciabatte comode sono invece quello che sicuramente vi aiuterà a godervi la zona benessere in tutta tranquillità.
Per chi non ama sciare o comunque vuole effettuare anche altre attività, ecco alcuni prodotti consigliati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA