5 hobby che ti renderanno (davvero) più felice, secondo gli psicologi

Davide Galasso

12 Agosto 2025 - 11:06

Umore a pezzi o senso di stanchezza costante? Ecco i 5 migliori hobby da provare per stimolare il rilascio di dopamina.

5 hobby che ti renderanno (davvero) più felice, secondo gli psicologi

In alcuni periodi dell’anno è normale sentirsi meno motivati, un po’ giù di tono e con un’energia ridotta al minimo. Questa, però, non è solo una sensazione: la scienza, infatti, conferma che alla base di tale malessere potrebbe esserci un calo di dopamina, il neurotrasmettitore del piacere e della motivazione.

Secondo la psicologa Leah Kaylor, i livelli di dopamina presenti nel nostro corpo sono soggetti a delle mutazioni stagionali, responsabili di questi cambi d’umore. Ad esempio, durante l’inverno i livelli dopaminergici si abbassano, rendendoci più pigri, svogliati o alla ricerca di gratificazioni immediate come i social media o il cibo spazzatura (junk food).

L’estate è però alle porte e per la maggior parte dei lettori questi sintomi potrebbero essere solo dei brutti ricordi legati all’inverno passato. Se, invece, persistono ancora sappi che esistono delle vie sane e durature per risollevare l’umore: coltivare hobby e praticare attività che stimolano davvero il cervello.

Ecco, quindi, 5 attività semplici ma potenti capaci di aumentare i livelli di dopamina e aiutare a ritrovare benessere mentale e motivazione, secondo gli esperti.

5 hobby utili al tuo benessere emotivo, secondo gli psicologi

La felicità, spesso, si trova nelle piccole abitudini quotidiane. Non c’è bisogno di rivoluzionare completamente il proprio stile di vita, bastano degli hobby semplici ma efficaci (anche dal punto di vista neuroscientifico).

Gli esseri umani sono molto diversi tra loro e non è detto che tutti questi consigli siano validi al 100% su ognuno di noi. Nonostante questo, tentar non nuoce; per trovare l’attività adatta ai nostri bisogni e alla nostra personalità il consiglio è quello di sperimentarle tutte, almeno una volta.

1) Sperimentare la “terapia della luce”

La luce, soprattutto quella solare, resta una delle migliori medicine naturali per il nostro benessere psicologico. “Trascorrere del tempo all’aperto, soprattutto al mattino, può favorire la produzione naturale di dopamina”, spiega la dottoressa Kaylor. Tuttavia, complice il gelo mattutino di alcuni mesi dell’anno, uscire di casa durante l’inverno può essere più dura, lo sappiamo. Ma adesso che la stagione estiva sta iniziando è bene approfittare di questa possibilità.

I raggi solari, infatti, stimolano la produzione di dopamina nella retina e hanno un’influenza molto positiva sul sistema dopaminergico cerebrale, con risvolti positivi sull’umore e sull’energia.

2) Cimentarsi in un rompicapo tradizionale

Contrariamente a quanto si possa pensare, i rompicapi più classici - come puzzle o enigmi linguistici - non sono da intendere come attività noiose e quindi controproducenti dal punto di vista dell’umore. Infatti, le loro capacità di stimolare la logica, migliorare la concentrazione e attivare i circuiti cerebrali del piacere non sono affatto da sottovalutare.

Ogni pezzo messo al posto giusto genera un piccolo rilascio di dopamina, che rafforza il senso di realizzazione e la motivazione”, spiega l’esperta. Questo principio vale anche per molti altri hobby come uncinetto, ricamo o giochi di logica di qualsiasi tipo. In fin dei conti, un’attività lenta o ripetitiva come una di queste può essere tutt’altro che noiosa o “deprimente”, ma una valida strategia per mantenere alti i propri livelli di umore.

3) Ascoltare musica allegra o di proprio gradimento

La musica non è solo sottofondo, ma ha un grande potere nascosto. Infatti, soprattutto alcuni brani di generi specifici, se ascoltati al momento del bisogno, possono diventare uno strumento potente per influenzare l’umore.

Scegli musica allegra e ritmata per stimolare energia e motivazione, oppure brani rilassanti per regolare le emozioni e ridurre lo stress”, consiglia la psicologa. Il cervello, d’altronde, risponde positivamente agli stimoli sonori e alcune playlist possono diventare delle vere e proprie iniezioni di dopamina.

4) Dai una svolta a un hobby che già conosci

La novità stimola il cervello. Ma non serve stravolgere tutto: basta reinventare qualcosa che già ti piace. “Il cervello ama le cose nuove e inaspettate”, ricorda la dottoressa Kaylor.

Provare una nuova variante di un hobby familiare, una ricetta mai testata, un locale mai frequentato o un percorso alternativo per andare al lavoro sono tutti esempi di piccoli cambiamenti che il nostro cervello potrebbe apprezzare e “ricompensare”, di conseguenza, con rilasci di dopamina.

5) Pratica la scrittura espressiva

L’ultimo hobby da sperimentare per affrontare i periodi più statici e i cali di motivazione è quello di praticare la scrittura autoriflessiva o espressiva. Questa, infatti, è molto più di un diario segreto: è una vera e propria valvola di sfogo mentale. D’altronde, mettere nero su bianco le proprie emozioni, i propri pensieri e le riflessioni personali non solo aiuta a fare chiarezza dentro di sé, ma stimola anche la creatività e il rilascio di dopamina.

Questo è un modo semplice, pratico, ma soprattutto potente per gestire lo stress e alleviare le tensioni in maniera genuina. Bastano 10 minuti al giorno con carta e penna, il resto lo fa il cervello, che ti ringrazierà.

Argomenti

# Salute

Iscriviti a Money.it