L’educazione finanziaria corrisponde all’attività di insegnare nozioni, elementi di base e metodologie delle scienze economiche e finanziarie.
Questa persegue diverse finalità: lo sviluppo di conoscenze e comportamenti consapevoli nelle materie economico finanziarie per garantire agli individui o ad i gruppi una corretta amministrazione e gestione del risparmio e delle risorse patrimoniali nel tempo; una comprensione della finanza e degli andamenti economico finanziari della vita reale; la conoscenza di diritti e doveri economici e fiscali.
L’OCSE definisce l’educazione finanziaria “un processo attraverso il quale i consumatori, i risparmiatori e gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e attraverso istruzioni, informazioni, consigli sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, dove ricevere supporto o aiuto per realizzare tali scelte e per le azioni da intraprendere per migliorare il proprio stato e il livello di protezione”.
Educazione finanziaria
Educazione finanziaria , ultimi articoli su Money.it
Inclusione finanziaria, la nuova sfida per milioni di americani
Timothy Taylor
15 Ottobre 2025 - 07:30
Cosa distingue un trader di successo nel mercato Forex?
Redazione
9 Ottobre 2025 - 11:21
Psicologia e trading: come l’automazione riduce l’impatto emotivo
Lorenzo Vaccarella
30 Settembre 2025 - 08:00
Trading automatico e investitori retail: democratizzazione o nuova barriera?
Lorenzo Vaccarella
23 Settembre 2025 - 11:20
Divario salariale, leadership femminile e violenza economica al centro della Rome Future Week
Redazione
17 Settembre 2025 - 17:18
Il più grande errore degli investitori: copiare i piani degli altri
Antonio Zennaro
2 Settembre 2025 - 09:25
Gli investitori spaventati perdono opportunità, quelli pazienti fanno fortuna
Antonio Zennaro
29 Agosto 2025 - 10:47
Italia, un Paese ricco ma fragile: il nodo della scarsa educazione finanziaria
Salvatore Casolaro
26 Agosto 2025 - 10:10
Quando il trading automatico diventa uno strumento di pianificazione finanziaria
Lorenzo Vaccarella
19 Agosto 2025 - 08:00
Trading automatico, opportunità reale o rischio sottovalutato?
Lorenzo Vaccarella
22 Luglio 2025 - 11:20
Blockchain, rivoluzione tecnologica o rischio per gli investitori?
Alessandro Norcia
17 Luglio 2025 - 10:23
In Germania danno 1.140 euro a ogni bambino. Se investi bene, diventano 200.000
Claudia Cervi
12 Luglio 2025 - 15:50
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie
Alessandro Norcia
27 Giugno 2025 - 11:58
Schemi Ponzi, come riconoscerli e difendersi dalle truffe finanziarie
Alessandro Norcia
17 Giugno 2025 - 08:00
Ricchi, ma senza testa: l’illusione del risparmio all’italiana
Vincenzo Imperatore
11 Giugno 2025 - 09:33
Previdenza e violenza economica: l’allarme Covip sulle disuguaglianze di genere
Antonello Motroni
7 Giugno 2025 - 06:33
I 10 migliori libri sugli investimenti finanziari consapevoli
Davide Galasso
15 Maggio 2025 - 13:05
Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 2
Guido Giaume
28 Aprile 2025 - 07:23
Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 1
Guido Giaume
21 Aprile 2025 - 07:00
Lo sport contro dipendenze e difficoltà sociali. Torna «un campione per amico»
Claudia Cervi
3 Aprile 2025 - 09:57
Effetto gregge: siamo davvero così smart come ci fa piacere pensare?
Guido Giaume
31 Marzo 2025 - 10:32
Il Libro Bianco sull’Educazione Digitale arriva in Sapienza (Dipartimento di Psicologia)
Claudia Cervi
20 Marzo 2025 - 08:05
BTP, risparmi italiani alla Francia e crisi di nervi di Meloni & Co. Generali sale in cattedra e spiega
Laura Naka Antonelli
5 Febbraio 2025 - 11:02
10 app per risparmiare soldi nel 2025
Claudia Cervi - Giorgia Gabrielli
24 Dicembre 2024 - 15:29
Perché stai perdendo soldi? La psicologia dei mercati secondo Daniel Kahneman
Sal da Rendite Passive
23 Dicembre 2024 - 06:56